Dopo AGRIMAX V-FLECTO, il produttore di pneumatici Off-Highway BKT ottiene nuovamente il riconoscimento di qualità Dlg-Approved rilasciato dal DLG Test Center Technology & Farm Inputs.

Durante i test in campo AGRIMAX V-FLECTO si è contraddistinto per la ridotta compattazione del suolo, il minor consumo di carburante e la facilità d’uso. 

 

Dopo il superamento di rigorosi criteri di valutazione, i pneumatici della gamma AGRIMAXFACTOR – nelle misure 600/70 R 30 e 710/70 R 42 – si sono aggiudicati il marchio di qualità DLG APPROVED nel modulo di prova Conservazione delle risorse.

 

Tra i principali obiettivi dei test condotti da DLG vi è stata l'analisi dell'effetto dei pneumatici sul suolo e sui consumi di carburante. Due elementi che rappresentano fattori chiave per garantire sostenibilità ambientale e ottimizzazione dei costi nel settore agricolo.

 

I pneumatici della gamma AGRIMAXFACTOR ricevono la certificazione di qualità dell’istituto indipendente di test DLG

I pneumatici della gamma AGRIMAXFACTOR ricevono la certificazione di qualità dell’istituto indipendente di test DLG

(Fonte foto: BKT)

 

"I prodotti BKT si confermano protagonisti del settore, distinguendosi per l'elevata qualità e le prestazioni ottimali. Il marchio DLG APPROVED è un'ulteriore conferma della rigorosa attenzione che BKT ripone all'intero processo di ricerca e sviluppo, nonché sinonimo di uno scrupoloso lavoro di progettazione che mette al centro la salvaguardia del suolo e la riduzione delle emissioni" commenta Lucia Salmaso, managing director di BKT Europe.

 

I test di DLG: AGRIMAXFACTOR esce vincitore

Le prove sono state condotte in due fasi di lavoro:

  • test su terreni agricoli, in condizioni di lavoro comparabili;
  • test di simulazione delle attività di trasporto sia in pendenza sia in piano su banco di prova a rulli DLG.

Quest'ultimo test, eseguito con il sistema DLG PowerMix, simula condizioni di trasporto reali su percorsi con diverse inclinazioni e consente di misurare parametri come il consumo di carburante, le prestazioni a velocità costanti e l'efficienza complessiva dei pneumatici.

 

I pneumatici AGRIMAXFACTOR sono stati messi a confronto con 5 pneumatici concorrenti. Nei test, condotti a marzo 2024 sono stati utilizzati un trattore John Deere 6R 250 e, come trattore frenante, un Claas Xerion. I valori di pressione misurati sul terreno hanno evidenziato un chiaro nesso tra l'area di contatto e la profondità di penetrazione.

 

I pneumatici AGRIMAXFACTOR di BKT erano montati su un trattore John Deere 6R 250 da 275 cavalli

Nei test DLG, i pneumatici AGRIMAXFACTOR di BKT erano montati su un trattore John Deere 6R 250 da 275 cavalli

(Fonte foto: DLG)

AGRIMAXFACTOR leggero sul suolo e ...

AGRIMAXFACTOR a tutte le profondità di misurazione (10, 20 e 40 centimetri) ha raggiunto i risultati migliori. In particolare, il valore più basso di pressione applicata al terreno, pari a 0,13 bar, è stato rilevato a una profondità del terreno di 40 centimetri con una pressione di gonfiaggio di 0,6 bar. 

 

La bassa pressione sull'area di contatto, si traduce per il pneumatico BKT in una profondità di traccia di 6,5 centimetri: inferiore dell'8% rispetto alla media dei pneumatici concorrenti (7,1 centimetri), e del 18% rispetto al concorrente peggiore (7,9 centimetri).

 

Trattore equipaggiato con i BKT AGRIMAXFACTOR durante le prove in campo e, sotto, impronta a terra del pneumatico

Trattore equipaggiato con i BKT AGRIMAXFACTOR durante le prove in campo e, sotto, impronta a terra del pneumatico

(Fonte foto: DLG)

 

... contenuto nei consumi

Per quanto riguarda i consumi di carburante, in campo i pneumatici BKT hanno registrato un consumo inferiore dell'1,7% rispetto alla media (17,4 litri ettaro),  mentre il consumo nei test di trasporto è risultato inferiore dello 0,3% rispetto al valore medio.

 

In particolare, nel test di trasporto a 40 chilometri orari, AGRIMAXFACTOR ha ottenuto un consumo specifico di 367 grammi per chilowattora, mentre nella variante a 50 chilometri orari, il consumo è salito a soli 372 grammi per chilowattora.