carburante agricolo
Tutte le notizie

Riforma accise 2025: il gasolio agricolo è salvo, per ora
Approvata la riforma delle accise che punta prima a uniformare le aliquote di gasolio e benzina e successivamente a favorire quest'ultima. Ciò non interessa però il mondo agricolo che potrà continuare a beneficiare di imposte ridotte

AGCO crede nel futuro dei trattori a idrogeno
AGCO Engineering, con sede a Beauvais, sta sviluppando insieme a cinque aziende francesi, nuovi serbatoi di stoccaggio dell'idrogeno per i mezzi off road. L'obiettivo è realizzare un modello dimostrativo a idrogeno Massey Ferguson entro il 2026

Fendt tra crescita in sud Europa e innovazione green
L'andamento delle vendite di macchine agricole in Italia e Spagna, i progressi della Clean Energy Strategy e l'introduzione dei trattori elettrici e100 Vario, i temi affrontati dal management del Brand in occasione di Eima 2024

Gasolio agricolo, il Lazio aumenta le assegnazioni per l'irrigazione
Potrà essere assegnato fino al 30% in più ad ettaro di carburante agevolato per far fronte ai maggiori consumi irrigui

Il trattore a idrogeno H2 Fendt Helios raccontato alla Settimana tedesca dell'idrogeno
Continua la sperimentazione del trattore a idrogeno H2 Fendt Helios all'interno del progetto H2Agrar. Quest'anno i primi test di utilizzo del prototipo per operazioni di raccolta

Decreto Legge Agricoltura, ecco le novità fiscali
Cambia la tassazione del reddito prodotto dagli impianti agrivoltaici eccedente il limite di agrarietà, ma solo per quelli che entreranno in esercizio dal 2026. Scatta la proroga al 30 agosto per l'accisa agevolata sui carburanti

L'idrogeno sostituirà il gasolio agricolo?
La rivoluzione verde passerà per l'idrogeno? Molti settori, compreso quello agricolo, guardano con interesse a questa fonte di energia. In Italia iniziano a nascere i primi progetti, ma un futuro agricolo ad idrogeno è ancora lontano

Stop al gasolio agricolo agevolato. È la fine di un'era?
In Europa il malcontento serpeggia tra gli agricoltori tedeschi in protesta contro la fine del gasolio agevolato. In Italia una tempesta è forse in arrivo? Presto o tardi anche il settore italiano dovrà far fronte a minori agevolazioni

Motori green: l'energia pulita dell'agricoltura
Per un'agricoltura verde servono motori verdi, ad Agritechnica 2023 in scena le principali soluzioni alternative ai combustibili fossili: dai carburanti green ai motori ibridi elettrici fino all'ultimo arrivato, l'idrogeno

Germania, agricoltori in rivolta
Partite già a metà dicembre 2023, nel Paese continuano le proteste contro l'eliminazione delle agevolazioni per il gasolio agricolo e dell'esenzione dalla tassa sugli autoveicoli per le macchine agricole e forestali

Ad Agritechnica 2023 le ultime novità del settore della componentistica
Torna Systems & Components, salone dedicato a sistemi e componenti per mezzi agricoli, interno ad Agritechnica. Nomination italiane al concorso "Engineers‘ Choice" che premia l'innovazione

Sicilia, due novità per gli agricoltori: carburante agricolo agevolato e acqua dalla diga di San Giovanni
Aggiornate le tabelle del carburante agricolo includendo l'essiccazione di mandorle e pistacchi, la raccolta delle olive in intensivo e le colture protette. Per l'emergenza idrica in agro di Licata, giungerà acqua dalla diga di San Giovanni

Credito d'imposta e gasolio agricolo: nuove date per il terzo trimestre 2022
Con l'approvazione alla camera del Dl Omnibus slitta il termine ultimo per usufruire del credito d'imposta legato all'acquisto di gasolio agricolo maturato nel terzo trimestre del 2022

In futuro i trattori saranno ad emissioni zero?
Continua la panoramica di FederInfo sulle alimentazioni alternative per i trattori del futuro. In questo episodio: combustibili di origine non fossile ad emissioni zero o quasi

Gasolio: come abbattere i costi nella raccolta e trasporto del frumento
Segreti e strategie per combattere il caro gasolio raccontati dai contoterzisti Claudio Verucchi e Roberto Fantoni