Un evento internazionale che riunirà ricercatori e agricoltori da tutto il mondo con l'obiettivo di condividere strategie innovative per migliorare la resilienza delle colture perenni agli effetti del cambiamento climatico del bacino mediterraneo.
La conferenza conclusiva del progetto CLIMED-FRUIT dal titolo "Clima e colture perenni nel Mediterraneo - Verso strategie per il futuro" si terrà l'11 e il 12 giugno 2025 presso la sede del Ciheam, l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, a Valenzano (Ba).
L'evento sarà ibrido e per chi non potrà partecipare in presenza sarà possibile seguirlo online.
Avrà inizio l'11 giugno con una sessione pomeridiana dalle 14:30 alle 17:30 incentrata su gestione del suolo e della biodiversità, rafforzamento della resilienza agroecologica, ottimizzazione dell'irrigazione e dell'efficienza nell'uso dell'acqua, mitigazione del rischio climatico e della pressione dei parassiti e strumenti per una produzione resiliente.
Per il secondo giorno, invece, è prevista in mattinata un'uscita tecnica in campo a Ginosa, in provincia di Taranto, presso l'azienda agricola di Giovanni Ranaldo, produttrice di uva da tavola biologica. Qui si approfondirà il tema dell'agricoltura digitale, con un sistema di monitoraggio in tempo reale, tramite sensori per suolo e pianta, e un sistema di supporto alle decisioni (Dss) per ottimizzare le risorse e migliorare la qualità dei frutti in agricoltura biologica.
Ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali, regolarmente iscritti, che parteciperanno in presenza verranno riconosciuti Cfp (Crediti Formativi Professionali) caratterizzanti secondo il Reg. Conaf approvato con Delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022. I Cfp saranno riconosciuti esclusivamente ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali iscritti per una partecipazione in presenza alla conferenza l'11/06.
Per maggiori dettagli sulle due giornate è possibile scaricare il programma.
L'evento è gratuito e per partecipare occorre registrarsi tramite il form dedicato entro il 4 giugno 2025.
Questo articolo è stato modificato in data 29 maggio 2025. In particolare, è stato fornito un nuovo programma scaricabile dell'evento e un nuovo form di iscrizione in italiano. Inoltre, il termine delle iscrizioni all'evento è stata posticipata al 4 giugno
CLIMED-FRUIT è un progetto finanziato dall'Unione Europea, nell'ambito del programma Horizon Europe (GA N°101060474).
Per maggiori informazioni, scopri i partner del progetto e visita il sito
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Vinidea