Maf e Momevi 2019: a Faenza l'agricoltura innovativa
Le innovazioni meccaniche del settore agricolo, in particolare della viticoltura, saranno protagoniste a Faenza (Ra) dal 22 al 24 marzo 2019 con circa cento espositori e un ricco programma convegnistico
Questo articolo è stato pubblicato oltre 2 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Faenza (Ra), 22-24 marzo 2019
28mila metri quadrati, tre padiglioni e una grande area esterna. Alla Fiera di Faenza sono in calendario dal 22 al 24 marzo 2019 l'82° Maf, Mostra dell'agricoltura, e la 43° edizione di MoMeVi, la Mostra della meccanizzazione in vitivinicoltura.
La doppia rassegna professionale ospiterà un centinaio di operatori specializzati da tutto il Belpaese. Tre giorni in cui sarà possibile incontrare i principali costruttori e distributori di macchine agricole e attrezzature, insieme ai settori di vivaismo, frutticoltura, olivicoltura, orticoltura e sementi.
Focus in particolare sulla meccanizzazione della vitivinicoltura in un percorso che trova nel Polo di Tebano, che collabora con MoMeVi, il suo centro di ricerca di eccellenza.
Ricco, come ogni anno, il programma convegnistico. Tra gli eventi da segnare in agenda si ricorda la 5° Mostra zootecnica di bovini, suini, cavalli, asini, ovini, pollame e conigli organizzata da Araer, Associazione regionale allevatori Emilia Romagna.
Mostra agricoltura e MoMeVi sono organizzati da Fiera di Faenza e Polo di Tebano, con il patrocinio del Comune di Faenza, della Provincia di Ravenna, della Regione Emilia Romagna e del Mipaaft.
Per maggiori informazioni: visita il sito della Mostra dell'agricoltura di Faenza - scrivi una mail a segreteria@fierafaenza.it -
o telefona al n 0546 621554.
La doppia rassegna professionale ospiterà un centinaio di operatori specializzati da tutto il Belpaese. Tre giorni in cui sarà possibile incontrare i principali costruttori e distributori di macchine agricole e attrezzature, insieme ai settori di vivaismo, frutticoltura, olivicoltura, orticoltura e sementi.
Focus in particolare sulla meccanizzazione della vitivinicoltura in un percorso che trova nel Polo di Tebano, che collabora con MoMeVi, il suo centro di ricerca di eccellenza.
Ricco, come ogni anno, il programma convegnistico. Tra gli eventi da segnare in agenda si ricorda la 5° Mostra zootecnica di bovini, suini, cavalli, asini, ovini, pollame e conigli organizzata da Araer, Associazione regionale allevatori Emilia Romagna.
Mostra agricoltura e MoMeVi sono organizzati da Fiera di Faenza e Polo di Tebano, con il patrocinio del Comune di Faenza, della Provincia di Ravenna, della Regione Emilia Romagna e del Mipaaft.
Per maggiori informazioni: visita il sito della Mostra dell'agricoltura di Faenza - scrivi una mail a segreteria@fierafaenza.it -
o telefona al n 0546 621554.
Vieni a scoprire QdC® - Quaderno di Campagna al Momevi 2019 e iscriviti ai corsi dedicati.
AgroNotizie è mediapartner della fiera
AgroNotizie è mediapartner della fiera
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri