Vacanza sì, ma formativa. È a questo che servono le summer school o scuole estive, i corsi di formazione organizzati nei mesi estivi da università o altri enti di formazione e destinati a laureati triennali o magistrali, dottorandi, ricercatori ma anche professioni e dipendenti.

 

Sono una componente importante del percorso universitario per legare la teoria alla pratica ed entrare più nello specifico di tematiche di particolare interesse e attualità. Progetti originali realizzati con il supporto di studiosi sia italiani che stranieri. Infatti, generalmente, le summer school sono rivolte ad un pubblico internazionale e di conseguenza sono tenute in lingua inglese.

 

Leggi anche
Università di agraria: conoscerla, iscriversi, studiare

 

Alcune delle summer school 2022

Il Sangiovese è il vitigno più coltivato in Italia. Per accrescere e diffondere la cultura di questa varietà attraverso la ricerca scientifica, la comunicazione della conoscenza e l'alta formazione, nasce la summer school "I figli del sangiovese nel mondo: storie, vini, territori e mercati", ormai giunta alla quinta edizione.

 

La summer school è promossa da Sanguis Jovis, il primo Centro Studi Permanente sul Sangiovese e si terrà dall'11 al 15 giugno 2022 presso l'Officina Creativa dell'Abitare (Ocra) a Montalcino (Siena). Il corso ha lo scopo di favorire l'incontro tra giovani laureati e ricercatori con professionisti e figure della filiera produzione e consumo per capire come sta evolvendo il mondo della conoscenza e come questo si rapporta a quello della produzione e del marketing. Una vera e propria riscoperta delle radici del sangiovese: si partirà dal territorio per fare l'analisi storica attraverso l'antropologia dei vitigni e l'evoluzione dei mercati.

 

Il bando per partecipare è aperto a 20 studenti di cui 10 Student (laureati da non più di 3 anni) i cui costi di partecipazione sono interamente coperti da borse di studio, e da 10 Professional. La data ultima per l'invio delle domande è il 15 giugno 2022 ed il bando completo è disponibile al seguente link.

 

Sono sempre più studiate le nanotecnologie anche in campo agroalimentare. Possono avere applicazioni pratiche nell'uso razionale degli agrofarmaci o nello sviluppare nuove strategie di controllo delle avversità delle piante o di conservazione dei prodotti alimentari. L'Università della Tuscia insieme all'Università degli Studi di Perugia e all'Università degli Studi di Roma "La Sapianza" hanno organizzato una summer school dal 30 giugno al 1 luglio 2022 tutta dedicata a questa nuova tecnologia dal nome "Nanotechnology in agricolture".

 

Sarà interamente in inglese e verranno ospitati esperti internazionali. I temi trattati riguarderanno la nutrizione e la protezione delle piante, la valorizzazione degli scarti e i rischi e le interazioni tra nanotecnologie e ambiente. Per maggiori informazioni scarica la locandina della summer school o scrivi al contatto: nanoagrischool22@unitus.it

 

La scuola estiva "Experimental auctions: theory and applications in food marketing and consumer preferences analysis" è un corso che fornisce le tecniche appropriate per costruire un disegno sperimentale, con applicazioni di software e workshop su problematiche specifiche nel campo della valutazione del mercato alimentare. Saranno discusse anche l'interpretazione dei risultati e le implicazioni politiche.

 

Le lezioni si terranno dal 20 al 25 giugno e saranno divise in teoria, applicazioni ed esercitazioni su pc. La summer school è organizzata dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell'Università degli Studi di Bologna in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Verona. Il corso è inoltre patrocinato dalla Società Italiana di Economia Agroalimentare (Siea) e dalla Società Italiana di Economia Agraria (Sidea). Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al corso.


Dal 15 al 17 giugno 2022 si terrà a Sassari, presso il Dipartimento di Agraria, la summer school del progetto Prin Rizobiorem dal titolo "Sanai Sa Terra". La scuola ha l'obiettivo di far conoscere gli aspetti chiave della contaminazione del suolo e le diverse strategie atte a migliorarne la funzionalità ed i servizi ecosistemici. Saranno organizzate lezioni frontali, attività pratiche e visite presso i siti minerari di Montevecchio e Argentiera. La scadenza per la registrazione è il 25 maggio, per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del corso.