Produzione e gestione delle colture protette e senza suolo
Master organizzato dalla Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Bari
Questo articolo è stato pubblicato oltre 9 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Produzione e gestione delle colture protette e senza suolo, master all'Università di Bari
L'Università degli Studi di Bari, Facoltà di Agraria - Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali ha attivato il master di I livello 'Produzione e gestione delle colture protette e senza suolo'.
Il corso è rivolto a 25 allievi in possesso di un diploma di laurea triennale rilasciato da una Facoltà di Agraria. Il master intende fornire competenze specifiche nel campo delle produzioni in ambiente protetto, anche senza terreno (le cosiddette 'colture idroponiche'), in una prospettiva attenta alle problematiche della qualità dei prodotti e della sostenibilità ambientale. Si propone di rispondere alla crescente domanda di innovazioni e competenze qualificate nei settori dell'ortoflorovivaismo, viticoltura e frutticoltura.
Per informazioni:
Pietro Santamaria
Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali - Università degli Studi di Bari (Ba)
Tel. 0039-080-5443098/4 santamap@agr.uniba.it
Università degli Studi 'A. Moro' di Bari / formazione post-laurea
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri