Topcon, multinazionale attiva nel settore dell'agricoltura di precisione, ha introdotto da qualche anno e la piattaforma Tap™ (Topcon Agriculture Platform), un software gestionale per l'agricoltura a supporto di aziende agricole e contoterzisti


Tap è una soluzione semplice, versatile e completa di tutte le funzioni per la moderna gestione aziendale. Tra queste:

  • la raccolta delle informazioni colturali;
  • i report delle attività di campo;
  • il supporto alle scelte agronomiche e il monitoraggio e l'efficientamento dei mezzi agricoli in uso.

La Piattaforma è pienamente in linea con le attuali necessità di sviluppo per un'agricoltura più produttiva, efficiente e sostenibile, grazie all'integrazione di tutte le informazioni e le migliori tecnologie oggi disponibili. 

 

Topcon ha una solida esperienza nella creazione di software per l'agricoltura

 

Topcon Agriculture Platform più di un semplice software

Primo scopo di Tap è proprio ottimizzare la raccolta e la gestione dei dati, consentirne l'elaborazione e la condivisione bidirezionale con il campo, garantendo un flusso di informazioni costante, rapido ed efficiente.

 

La Piattaforma riceve in automatico i dati direttamente dalle macchine in campo, sfruttando l'interconnessione con i monitor Topcon, oppure tramite caricamento manuale dei dati derivati da sistemi gps terzi, in modo da poter creare una banca dati di valore all'insegna dell'intercomunicabilità.

 

Confini, linee di guida, attività, mappe di prescrizione e molte altre informazioni, possono essere condivise da remoto con i sistemi installati a bordo dei trattori oppure, possono essere scaricate in diversi formati per garantire la massima interoperabilità.

 

Esempio di monitor Topcon XD+ da 12 pollici installato a bordo di un trattore per la raccolta dei dati di campo

Esempio di monitor Topcon XD+ da 12 pollici installato a bordo di un trattore per la raccolta dei dati di campo

(Fonte foto: Topcon)

 

Tap Fleet e Tap Fields, macchine e campi sotto controllo

Tap Fleet è la sezione dedicata alla gestione della flotta, attraverso la quale è possibile localizzare i mezzi, creare zone di sicurezza, consultarne la telemetria e generare reportistica avanzata relativa all'utilizzo delle macchine e alla programmazione di manutenzioni e controlli.


Ma il cuore agronomico della Piattaforme è Tap Fields, in grado di memorizzare e gestire tutte le informazioni colturali, integrandole per formare la base decisionale per attuare strategie di agricoltura di precisione. Processo fondamentale per combinare gli obiettivi europei - che mirano a un'agricoltura più attenta alle esigenze dei consumatori e alla sostenibilità ambientale - con le necessità di redditività degli agricoltori.

 

Agricoltura di precisione: più facile con Tap Fields

Se l'agricoltura di precisione si basa sul semplice principio di dare quello che serve esattamente dove serve nel momento giusto, non è altrettanto facile definire come e in base a quali dati, attuare questi interventi mirati.

 

Con le soluzioni e i software sviluppati da Topcon l'agricoltura è digitale e di precisione

Con le soluzioni e i software sviluppati da Topcon l'agricoltura è digitale e di precisione

(Fonte foto: Topcon)

 

Esistono diverse metodologie per suddividere i campi in base alla fertilità del terreno, ovvero la disponibilità di elementi funzionali alle coltivazioni. Mappe del suolo (con analisi del terreno georiferite), mappe di raccolta o sensori di vario tipo, sono ormai ampiamente disponibili sul mercato. Gli agricoltori e i tecnici più preparati sono in grado di raccogliere queste informazioni e Tap Fields è il software giusto per memorizzarle e gestirle.

 

Tutto sotto controllo con le immagini satellitari

Una volta definito quali interventi eseguire, diventa utile monitorare le colture in campo per valutare se nel corso del loro sviluppo intervengono fattori ambientali che possono modificare il risultato produttivo.

 

A questo scopo, dallo scorso anno Topcon ha introdotto Satellite Imagery su Tap Fields, un servizio dettagliato e di altissimo livello di immagini satellitari (sistema più economico e rapido per il monitoraggio).

 

Il servizio Satellite Imagery completa l'offerta di sistemi e servizi Topcon di agricoltura di precisione

Il servizio Satellite Imagery completa l'offerta di sistemi e servizi Topcon di agricoltura di precisione

(Fonte foto: Topcon)

(Clicca sull'immagine per ingrandirla)


Per tutto il ciclo colturale, il nuovo Servizio consente di quantificare lo stato vegetativo della coltura, individuare eventuali stress o criticità, indagare la variabilità dei vari fattori nel campo e sfruttare la stratificazione delle informazioni.

 

Su Tap Fields, per ogni campo e per tutto l'anno - dalle fasi di pre germinazione fino alla raccolta -, sono disponibili 10 indici relativi allo sviluppo vegetativo, allo stato nutrizionale e alla disponibilità idrica delle colture e del suolo, visualizzati mediante mappe con legende dettagliate e personalizzabili e report con informazioni statistiche per ogni indice.

 

Le immagini satellitari opportunamente interpretate, possono essere confrontate e integrate con l'esperienza dell'agricoltore, i rilievi in campo e le informazioni storiche del singolo appezzamento. 

 

Attraverso questo servizio, l'agricoltore sarà in grado di poter controllare le sue colture velocemente, direttamente da casa e ogni volta che vuole, analizzando diversi aspetti e potendo intervenire tempestivamente dove necessario, con apporti nutrizionali, trattamenti o irrigazioni. Il tutto per la massima salvaguardia della coltura e per potenziarne la produttività.

 

Il Servizio di immagini satellitari rileva e fornisce informazioni dettagliate sullo stato di salute di terreni e colture

Il Servizio di immagini satellitari rileva e fornisce informazioni dettagliate sullo stato di salute di terreni e colture

(Fonte foto: Topcon)

 

AI4FARM® per un'agricoltura digitale e avanzata

Per completare l'offerta di soluzioni alle aziende agricole a 360 gradi, Topcon ha scelto di entrare in AI4FARM®, in rete con le imprese Image Line® - il cui punto di forza è la competenza nei software come QdC® - Quaderno di Campagna® per la gestione dei registri ufficiali delle attività e dei dati legali di campo - e Agricolus con i suoi Dss (Decision Support System) a supporto delle attività in campo.

Leggi anche Ai4FARM®, meno barriere alla circolazione dei dati

In AI4FARM, Topcon apporta tutto il suo know how nell'agricoltura di precisione. Attraverso le tecnologie, che oggi sono montate su moltissimi trattori e attrezzature - oltre 400 costruttori a livello globale scelgono Topcon per le loro macchine -, fornisce dati all'origine e dati di campo, essenziali per intraprendere strategie di precisione.


Tutti i dati di lavoro registrati dai sistemi Topcon vengono inviati puntualmente alla piattaforma Tap. Da qui - a scelta dell'Agricoltore - i dati possono essere inviati automaticamente a QdC® - Quaderno di Campagna® per la parte burocratica e ai Dss di Agricolus per poi ritornare sotto forma di indicazioni agronomiche alla Tap.

 

A questo punto il tecnico può scegliere come distribuire i mezzi tecnici, per poi inviare gli ordini di lavoro (mappe di prescrizione) alle macchine in campo. 

 

La scelta di Image Line e Agricolus come aziende partner non è stata casuale per Topcon

 

La sinergia tra Topcon, Image Line e Agricolus non ha uguali in Italia. Rappresenta un importante passo avanti verso una semantica agricola comune che garantisce l'interoperabilità tra diverse piattaforme consentendo agli agricoltori di sfruttare le potenzialità del digitale.