Pneumatici mietitrebbie e macchine per la raccolta
Tutte le notizie

Il futuro dell’industria dei pneumatici secondo BKT
La multinazionale indiana produttrice di pneumatici off highway analizza i principali trend che influenzeranno l’agricoltura e il futuro delle macchine agricole, tra innovazione e sostenibilità, delineando il pneumatico agricolo del futuro

I pneumatici hanno un ruolo sempre maggiore e seguono l'evoluzione delle macchine agricole
I pneumatici off road si rinnovano costantemente per garantire maggiori tutela del terreno, efficienza e sostenibilità. Accanto a nuovi modelli VF per trattrici e irroratrici compaiono prodotti per mezzi elettrici e con mescole "green"

Ceat punta in alto: acquisito il marchio Camso da Michelin
Il mondo degli pneumatici è in costante evoluzione e il 2024 porta un'ulteriore svolta. Con l'acquisizione del marchio Camso, il produttore indiano Ceat consolida ulteriormente la propria posizione globale nel settore Off-Highway

BKT torna in gioco con Farming Simulator 25
Una gamma aggiornata di pneumatici BKT a disposizione nel famoso videogioco di simulazione agricola. Il Brand rinnova la sua partnership con Giants Software e rafforza il legame tra tecnologia e agricoltura

BKT: sostenibilità e innovazione per un futuro più responsabile
BKT pubblica il suo report di sostenibilità per il biennio 2023-2024. Con azioni concrete e risultati misurabili, il produttore di pneumatici dimostra che la sostenibilità non è solo una promessa, ma una solida realtà

BKT ad Eima 2024, innovazione a braccetto con la sostenibilità
BKT ha presentato ad Eima International 2024 importanti novità di prodotto tra cui 2 pneumatici per irroratori e colture a file, un modello per mietitrebbie e uno per trattori ideale in condizioni estreme di neve e ghiaccio

Mitas ad Eima 2024, una tradizione di pneumatici agricoli affidabili
Mitas porta ad Eima International 2024 un'ampia gamma di pneumatici per trattori, macchine da raccolta e trasporti agricoli pesanti, progettati per supportare un'ampia varietà di esigenze degli agricoltori

BKT: in vigneto vince il pneumatico più leggero
I pneumatici BKT per il vigneto migliorano le operazioni tra i filari rendendole più efficienti e sostenibili. Con una ridotta compattazione del terreno, rispondono alle esigenze dei viticoltori impegnati quotidianamente nella tutela del suolo

BKT ad Eima 2024 punta all’innovazione in agricoltura
La multinazionale indiana dei pneumatici è pronta a stupire i visitatori di Eima con il lancio di quattro nuovi modelli per il settore agricolo e altre esperienze ed eventi aperti al pubblico da non perdere

Ad Eima 2024 il primo cingolo di Trelleborg Tires
Trelleborg Tires porta ad Eima 2024 Art1000, il suo primo cingolo in gomma per l’Agricoltura progettato per l'alta potenza e Tm1 Eco Power, pneumatico realizzato con il 65% di materiali biologici e riciclati

Pneumatici high tech Trelleborg per macchine agricole sempre più grandi
Con l'aumento delle dimensioni dei mezzi agricoli, i pneumatici VF con funzioni avanzate diventano essenziali per migliorare l’efficienza operativa e salvaguardare il terreno. L'esperienza di Trelleborg Tyres raccontata dal manager Sebastian Barczyk

Pneumatici BKT: la scelta ideale per la raccolta e il trasporto del grano
BKT offre pneumatici per i mezzi impegnati nella raccolta del frumento, da quelli per le macchine da raccolta, ai trattori fino ai rimorchi agricoli. Tutte soluzioni che uniscono durabilità, efficienza e protezione del suolo.

BKT è ora membro della Global Platform for Sustainable Natural Rubber
L'azienda rafforza il suo impegno verso pratiche sostenibili entrando nella Global Platform for Sustainable Natural Rubber, l'organizzazione che promuove la produzione, l'approvvigionamento e l'utilizzo sostenibile della gomma naturale

Cingolo AGRIFORCE BK T71, la soluzione agile per i terreni difficili
L’utilizzo dei cingoli di BKT rappresenta una soluzione vantaggiosa per i terreni più difficili. Adattabilità, resistenza e precisione, le parole d'ordine di questi prodotti in grado di massimizzare le rese e ridurre l'impatto ambientale e i costi

Sistemi centralizzati per il gonfiaggio dei pneumatici Ctis: ecco quel che c'è da sapere
Che cosa è e come funziona un sistema Ctis? AgroNotizie® scende nel dettaglio e analizza le principali soluzioni presenti sul mercato, distinguendo tra sistemi proprietari e soluzioni in retrofit