micotossine


Tutte le notizie

La biotecnologia dell'Rna Interferente
22 apr 2025 Difesa e diserbo

Rnai, la nuova frontiera contro i patogeni

Il silenziamento genico basato sull'uso dell'Rna offre potenzialità interessanti per ottimizzare la difesa fitosanitaria. Alcuni esempi di come può ridurre l'infezione da Sharka e da Fusarium, rispettivamente su drupacee e cereali

Dal primo luglio di quest'anno nuovi limiti alla presenza di micotossine nel grano (Foto di archivio)
4 lug 2024 Economia e politica

Micotossine nei cereali, dal primo luglio 2024 limiti più severi

A partire dall'inizio del mese i cerealicoltori che conferiscono i propri prodotti sono soggetti a limiti più stringenti per quanto riguarda la presenza di micotossine. La somma delle tossine T-2 e HT-2 non potrà infatti superare i 50 microgrammi per chilo di granella, mentre per il Don si passa da 1.250 a 1.000 microgrammi

Come riconoscere la Fusariosi e come difendere il grano
26 apr 2023 Difesa e diserbo

Fusariosi della spiga, che cos'è e come si difende il grano

La Fusariosi del frumento è una malattia causata da un complesso di funghi appartenenti al genere Fusarium, ma non solo, che può causare pesanti cali di produzione e problemi di sanità della granella. La difesa del frumento passa da una buona gestione agronomica e dall'uso di prodotti fungicidi

2 febbraio 2022 (Foto di archivio)
25 gen 2022 Agronomia

EVENTO ONLINE - Giornata del mais 2022

Il mais italiano è pronto ad affrontare il cambiamento climatico? Se ne parlerà mercoledì 2 febbraio prossimo. Appuntamento online alle 9:30 con l'evento organizzato dal Crea Centro di Ricerca di Cerealicoltura e Colture Industriali

La variabilità genetica del mais 'antico' è molto ampia
20 gen 2022 Agronomia

Mais, cresce l'attenzione verso le varietà locali

Agricoltori e ricercatori guardano alle "vecchie" varietà locali di mais come patrimonio da valorizzare nei confronti del consumatore finale, soprattutto da parte delle aziende agricole che operano in aree marginali oppure in regime di biologico



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner