
Novità: a breve il lancio della nuova linea Axi-Flow di Scam
Una linea altamente tecnologica grazie alla formulazione in sospensione concentrata, per la massima attività di prevenzione e cura delle carenze delle piante
Una linea altamente tecnologica grazie alla formulazione in sospensione concentrata, per la massima attività di prevenzione e cura delle carenze delle piante
La somministrazione di fertilizzanti alle brassicacee va regolata in base alla disponibilità di nutrienti del terreno, alle condizioni aziendali specifiche e alle esigenze nutrizionali di ogni varietà prescelta
Fornire i giusti elementi nutritivi agli agrumi nei momenti chiave serve a ottenere frutti eccellenti per sapore e consistenza: poche e semplici indicazioni per massimizzare le rese in termini estetici e organolettici
Con Blattab, la miscela fluida a base di microelementi chelati di L. Gobbi, si accelera il processo autunnale di caduta delle foglie, migliorando al contempo la qualità del legno nelle colture trattate
La concimazione dell'olivo nella fase di post raccolta è utile per somministrare elementi nutritivi atti a rimpinguare le riserve delle piante e a garantire la produttività anche negli anni successivi
L. Gobbi è pronta a gestire le difficoltà del post raccolta con le 2 soluzioni per la vite per uva da vino. Energemma aumenta l'accumulo di sostanze nutritive e Blattab promuove la caduta delle foglie
Newferstim Ca Mg migliora l'attività fotosintetica e favorisce la formazione dei tessuti vegetali, Axical previene e cura le fisiopatie causate da carenza di calcio, Aximag aumenta la colorazione di frutta e ortaggi
Al fine di ottenere produzioni di uva soddisfacenti, ogni anno il viticoltore ha la necessità di fornire nutrimento alle viti attraverso la concimazione. Ma quanto concime occorre dare? E in quali forme e tempistiche? Ecco tutto quello che c'è da sapere per una concimazione del vigneto a regola d'arte