
Uva da tavola a congresso
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari
È tempo di zucche, oltre a coltivarle c'è chi dà anche la possibilità di raccoglierle direttamente in campo. Una forma di turismo agricolo che consente di raccontare la produzione di questo ortaggio valorizzandolo
Da Agribios Italiana una gamma di prodotti per la nutrizione che mira al triplo risultato di soddisfare i fabbisogni delle colture, di migliorare gli equilibri microbiologici del terreno e di sfavorire i patogeni
Nella seconda tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ancora una volta ha proposto l'utilizzo di 1,3-dicloropropene e cloropicrina
Anche questa volta 1,3-dicloropropene e cloropicrina potranno essere utilizzati, ma che fatica!
Il Trichoderma è l'ingrediente essenziale per i bioagrofarmaci Radix Soil ed Ecofox Life e per i biostimolanti Biocross del nuovo marchio Isagro
La Regione Emilia Romagna è stata sede di presentazione delle novità in campo agrofarmacologico per la stagione alle porte
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica
E' a base di Trichoderma Harzianum e Trichoderma viride Il prodotto è particolarmente indicato nella prevenzione degli attacchi di funghi parassiti dell'apparato radicale e del colletto. E' importante applicare Remedier prima che i funghi patogeni si insedino nelle colture
I consigli di Impronta - Per ottenere rese elevate e ottimi standard qualitativi, Impronta consiglia l'impiego di Tropicote nitrato di calcio field o Nitrosprint, nitrato di calcio idrosolubile