
Risveglio di primavera, come avere olivi rigogliosi e produttivi
Una giusta concimazione dell'olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Una giusta concimazione dell'olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Agriges propone soluzioni per migliorare la fertilità del suolo, ottimizzare risorse idriche e nutrienti e garantire sostenibilità e produttività alle colture frutticole di domani
La strategia di concimazione di Fcp Cerea per il frumento consente di aumentare la resa, riducendo le dosi degli input utilizzati e garantendo alla coltura i giusti apporti nutrizionali di azoto e fosforo
Nell'ambito del progetto BIOSTIMOLA si è tenuta una giornata dimostrativa in campo per valutare le prove condotte su soia, dove i biostimolanti sono stati usati per migliorare le caratteristiche della granella e aiutare le piante a superare lo stress da diserbo
Partenze più veloci e omogenee se alla semina si utilizzano fertilizzanti granulari a effetto starter. Sul mercato sono presenti soluzioni minerali e organominerali per ogni esigenza
Le concimazioni organiche e organominerali favoriscono l'accrescimento dell'apparato radicale e permettono alla coltura di affrontare al meglio i rigori invernali
Lea mette a disposizione prodotti nutrizionali innovativi in grado di influire positivamente sull'accrescimento e la qualità del frutto sia delle colture arboree che orticole
Da Agribios Italiana una gamma di prodotti per la nutrizione che mira al triplo risultato di soddisfare i fabbisogni delle colture, di migliorare gli equilibri microbiologici del terreno e di sfavorire i patogeni
L. Gobbi è pronta a gestire le difficoltà del post raccolta con le 2 soluzioni per la vite per uva da vino. Energemma aumenta l'accumulo di sostanze nutritive e Blattab promuove la caduta delle foglie
La proposta di Lea diventa strategica e semplice con prodotti che si inseriscono in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico
Sia in semina che in trapianto, la nutrizione e la difesa attuate con prodotti dalle formulazioni vincenti possono fare la differenza
I cereali autunno vernini possono essere avvantaggiati nelle prime fasi di sviluppo dall’utilizzo dei 2 concimi Seed Sprint H5 e Seed Sprint eKo di Rovensa Next
Adesso è il momento ideale per nutrire le gemme dei fruttiferi L. Gobbi propone Energemma, una miscela di microelementi ricca anche di amminoacidi e acidi umici
Tre i momenti in cui si possono somministrare concimi a questa oleaginosa. Il primo in pre semina, il secondo in febbraio, il terzo entro la metà di marzo
Un agricoltore può gestire il numero di frutti per albero, le dimensioni dei frutti e la loro qualità attraverso una corretta gestione dei nutrienti, lavorando in sinergia con il suolo, l'ambiente e con il supporto di Fomet