Facendo seguito a quanto scritto nel precedente articolo, sono qui riportati alcuni valori di riferimento per quanto riguarda il volume di suolo necessario per una buona crescita degli alberi, estrapolati dai principali autori di riferimento in questo settore.


Gilman (2009) riporta che sono necessari (almeno) da 28 a 48 m3 di substrato per ogni albero di elevate dimensioni in buona salute. Il suolo non pavimentato (o con pavimentazione pervia) dovrebbe essere equivalente a circa tre volte il diametro a maturità per garantire un'adeguata crescita del tronco.
Bakker (1983 ref. Kopinga 1991) suggerisce che un albero richiede 0,75 m3 di substrato per m3 di chioma e Kopinga (1991) suggerisce che l'incremento di volume esplorabile fino a 75 m3 ha determinato un incremento della vigoria e, di conseguenza, della crescita degli alberi.

Leggi ancheAlberi in città: l'albero giusto al posto giusto - Prima parte

Bassuk e Lindsay (1991) affermano che è necessario almeno 1 m3 di substrato per ogni 1,5 m2 di superficie di proiezione della chioma (in realtà loro riportano 0,6 m3 per 0,9 m2, ma il rapporto non cambia). Bisogna, in questo caso, specificare che i valori sono riferiti ad alberi con chioma espansa e non si applicano ad alberi con chioma fastigiata e piramidale con base stretta come, ad esempio, il cipresso, il pioppo cipressino o le varietà a portamento fastigiato.


Seppure questi valori siano da considerarsi indicativi e non pedissequamente applicabili ai nostri ambienti, possono comunque fornire delle informazioni utili sugli effettivi volumi di substrato necessari per assicurare non solo la sopravvivenza, ma anche una buona crescita degli alberi messi a dimora. Appare chiaro che maggiore è l'evaporazione (stimata), più elevato deve essere il volume disponibile per l'apparato radicale.


Urban (2008) quantifica il volume basandosi su un grafico da cui si evince che un albero di dimensioni rilevanti necessita di almeno 28 m3 di substrato per raggiungere la dimensione a maturità e, quindi, a fornire tutti i benefici attesi divenendo, in tal modo, un significativo contributore alla creazione di un ambiente più salubre.

 

Alberi di dimensioni rilevanti sono considerati quelli che, in condizioni non limitanti, possono produrre chiome di 15 metri e più sia in altezza che larghezza. Maggiori saranno le dimensioni dell'albero a maturità, più elevati saranno i benefici. Ad esempio, una quercia fornisce benefici circa 15 volte superiori rispetto a un Cornus, secondo quanto riportato dallo Usda Forest Service. A tale riguardo è opportuno evidenziare che gli alberi mostrano un tasso di sequestro e di stoccaggio del carbonio nei loro tessuti variabile in funzione di diversi fattori quali, ad esempio, le dimensioni a maturità, la durata del ciclo vitale ed il tasso di crescita.

 

Allo stesso tempo, la gestione degli alberi rilascia carbonio nell'atmosfera a causa dell'uso di combustibili fossili necessari per l'impiego di mezzi meccanici. L'impianto e la gestione di alberi in siti non adeguati e l'impiego di specie non adatte possono trasformare gli alberi stessi da "carbon sink" a "carbon emitters", poiché la CO2 prodotta per il loro mantenimento è superiore a quella organicata (Nowak et al. 2002).

 

 A cura di Francesco Ferrini, Dagri, Università di Firenze - Associazione Pubblici Giardini, Delegazione Toscana

 

Per saperne di più l'appuntamento è con i successivi articoli della serie "Alberi in città: l'albero giusto al posto giusto".

 

Bibliografia

A.A.V.V., 2007. Improving relations between technical infrastructure and vegetation. Final scientific report della Azione Cost C15.
Bassuk N.L., T. Haffner and J. Grabosky, 2008. Root Growth and Storm Water Management in Structural Soil and Porous Pavement. Relazione presentata al Congresso Europeo di Arboricoltura. Torino 16-18 Giugno 2008.
Benedikz T., F. Ferrini, H.L. Garcia Valdecantos, M.L. Tello, 2005. Plant Quality. In “Urban Forest and Trees”. Springer Verlag – The Netherlands
Coder, K. 1996. Tree planting area size: futuring resource availability and identifying constraints. Univ. of Georgia Coop. Ext. Serv. For. Res. Unit For. 96-38.
Ferrini F., 2009. Gli indirizzi del mondo scientifico nella direzione della sostenibilità ambientale nella gestione del verde. Atti Convegno High Tech Green Symposium, Bologna 11 settembre 2009.
Fini A., F. Ferrini, 2007. Influenza dell'ambiente urbano sulla fisiologia e la crescita degli alberi. Italus Hortus 17(1):9-24.
Gilman E., 2009. Powerpoints - Landscape plants - University of Florida
Harris, R.W, J.R. Clark, N.P., Matheny. 2004 Arboriculture, 4th Ed. Prentice Hall Inc., New Jersey 07658
Johnson A.D. e H.D. Gerhold, 2003. Carbon storage by urban tree cultivars, in roots and above ground. Urban Forestry & Urban Greening, 2: 65-72.
Kopinga, J. (1991) The effects of restricted volumes of soil on the growth and development of street trees. Journal of Arboriculture 17, 57–63.
Kristoffersen P., 1998. Designing urban pavement sub-bases to support trees. J. Arboric., 24(3):121-126.
McPherson E.G., 2007. Benefit-based tree valuation. Arboriculture & Urban Forestry, 33(1): 1-11.
Nowak, D.J., 1993. Atmospheric carbon reduction by urban trees. Journal of Environmental Management 37(3), 1993: 207-217.
Nowak D.J. e D.E. Crane, 2002. Carbon storage and sequestration by urban trees in the USA. Environmental Pollution, 116: 381-389
Urban J.R. 2008. Soils Under Suspended Pavements for Tree Roots and Rain Water. Paper presented at the 2008 European Congress of Arboriculture, Torino, Italy.


Footer Pubblici Giardini
Visita il sito - Scopri le Delegazioni regionali
Pagina Facebook - Gruppo Pubblici Giardini Facebook
info@pubblicigiardini.it

Questo articolo fa parte delle collezioni: