Mtv, al Vinitaly da assoluto protagonista
Il Movimento turismo del vino sarà presente a Verona con oltre 400 cantine e un nuovo stand collettivo da 100 metri quadrati. Senza dimenticare le 91 etichette nei menù dei ristoranti della manifestazione
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, leggi le ultime novità di Cifo :: Cifo Professionale.

Il Movimento turismo del vino si presenta al prossimo Vinitaly con un denso programma di iniziative
Fonte foto: © Brent Hofacker - Fotolia
“Ci presentiamo quest’anno al Vinitaly – sottolinea Carlo Pietrasanta, presidente del Movimento turismo del vino – con un piglio diverso e con un denso programma di iniziative che vedrà protagoniste le associazioni regionali sia nel nuovo spazio espositivo, dove per la prima volta si potranno degustare le nostre etichette in fiera, sia nel fuori salone a Piazza dei Signori. Un cambio di passo per ribadire il nostro impegno sul fronte della promozione dell’enoturismo in Italia che, con i suoi 2,5 miliardi di euro di fatturato e 13 milioni di arrivi in cantina, rappresenta un comparto chiave per l’economia italiana”.
Analizzando i numeri, sono 400 le cantine socie di Mtv presenti al Vinitaly; a queste si aggiungono 21 tra incontri e presentazioni nello stand collettivo, 34 aziende protagoniste al tasting di OperaWine, 91 etichette nelle carte dei vini nei ristoranti ufficiali di Vinitaly e più di 40 quelle in degustazione nel fuori salone Vinitaly and the City.
In tale ambito, saranno quattro le serate di degustazioni dedicate ai wine lover, arricchite dal tasting guidato “Mtv: un vino, un volto, un territorio”, con i vini di Valle d’Aosta, Veneto, Sardegna, Calabria, Campania, Puglia e Lazio. Infine, tra gli appuntamenti in programma in fiera, la presentazione dell’edizione 2016 di Calici di Stelle.
Partner tecnici nazionali: Cifo, Image Line, Rastal, Rilegno, Emozione3.
Partner per Cantine Aperte e Vinitaly: Casa Modena, Morato Pane, Consulenza Agricola.
Main partner: AIRC, Intesa Sanpaolo, Mercato Metropolitano.
Partner tecnici per Vinitaly 2016: Pultex, Nardi, Caso.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Movimento turismo del vino
Autore: Lorenzo Pelliconi
Tag: vino vinitaly agriturismo made in italy vitivinicoltura
Temi caldi: Vinitaly 2016