Mercati, aumenti record per il grano tenero e per il mais
Settimana dal 28 febbraio al 7 marzo 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Andamento dei prezzi del mercato italiano: ortofrutta, cereali e biologico
Fonte foto: Image Line
Ortofrutta
(produzione e mercati all'ingrosso italiani)
Nei mercati vi è un assestamento al ribasso per diversi prodotti. In discesa, oltre alle fragole e agli asparagi di primizia, anche i broccoli, le lattughe, i finocchi, le melanzane, i pomodori ciliegini e datterini, i pomodori a grappolo.
Cereali e foraggi
(Borsa Merci Bologna)
In nettissimo aumento il grano tenero a causa della crisi ucraina: da +14 a +30 euro/tonnellata, a seconda della tipologia, per i prodotti nazionali, +30 euro/tonnellata i grani di forza canadesi e + 45 euro/tonnellata per quelli comunitari. Stabile il grano duro. Forti aumenti anche per il mais che guadagna da +33 a +40 euro/tonnellata. Salgono anche l'orzo (da +10 a +15 euro/tonnellata) e l'erba medica (tutti i formati: +5 euro/tonnellata). Stabili i risi.
Per il biologico sale il grano tenero (+15 euro/tonnellata), il mais per consumo umano nazionale (+15 euro/tonnellata) e importato (+5 euro/tonnellata) oltre che il mais zootecnico (+5 euro/tonnellata).
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri