© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Tecnidee S.r.l.
11 luglio 2008 Agrimeccanica
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Tecnidee S.r.l.
Schede tecniche
La rosa è una pianta molto comune, sia in città che in campagna, di cui vengono apprezzati i fiori variopinti. Ma per avere piante in salute, che producono molti fiori, anche tutto l'anno, è necessario intervenire con una potatura corretta. Ecco dunque il periodo e la tecnica migliore per potarla
Selezionate in base alle tue preferenze
Novità per quote latte, lingua blu, ricerca, Psr e assicurazioni. Arrivano le "città di identità" per i comuni legati a produzioni di eccellenza. Registri vitivinicoli sempre più digitali. Da Bruxelles indicazioni su come si certifica il sequestro di carbonio. Aumentati gli aiuti de minimis
Aggiungi interessi a questa sezione
Syngenta Vegetable Seeds con il nuovo catalogo pomodoro da industria 2024-2025 presenta la novità Tolerix che si aggiunge alle varietà Redix, Fantix e Miceno per affrontare la campagna con qualità e affidabilità
Aumenta al 18% l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei terreni agricoli, costituto un Fondo da 10 milioni di euro per la lingua blu, ma manca un piano per le risorse idriche. Rifinanziata la ricerca per l'editing genomico
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Instabilità diffusa sulle regioni meridionali con nevicate a bassa quota, fino in collina. Residue nubi sulle adriatiche centrali
Il deficit sfiora i 2 miliardi, in forte calo rispetto ai quasi 2,8 miliardi dei primi nove mesi del 2023. Continua il forte deprezzamento delle importazioni
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Suini da macello | 1,86 €/kg | - |
Carote | 0,36 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziSoluzioni autonome per l’agricoltura e la cura professionale del verde, i pezzi forti della proposta John Deere annunciati al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas.
Abbiamo intervistato Massimo Zaccardelli e Alessandra Durazzo del Crea, che stanno studiando le possibili applicazioni di queste nuove tipologie di prodotti, utili sia per la nutrizione e la difesa delle piante che per la qualità nutrizionale dei prodotti orticoli
"Tecnologie digitali innovative per aumentare l'efficienza e la sostenibilità dei sistemi di difesa in vigneto": appuntamento il 16 gennaio 2025 con il convegno del progetto SmartDEFENSE
Un nuovo caso in un allevamento del piacentino rimette in discussione gli interventi di contenimento e prevenzione del virus. Poco efficaci le barriere ai movimenti dei cinghiali e insufficiente l'opera di depopolamento
Biodiesel in testa malgrado le politiche a favore dell'elettrico. A cura di Mario A. Rosato