Fare l'agricoltore vuol dire sapere un po' di tutto: dalle grandi decisioni su terreni e investimenti, alla gestione della burocrazia, alle attività tecniche come leggere una scheda di sicurezza o misurare il pH del suolo.

 

Quest'anno, su AgroNotizie®, abbiamo condiviso tanti consigli utili: in questo articolo ne abbiamo raccolti 12 tra i più interessanti. Cose pratiche, alcune magari scontate, altre che potrebbero sorprenderti.

 

1 - Terreno o azienda agricola in eredità? Ecco cosa puoi fare

Non è sempre facile decidere cosa fare con un terreno o un'azienda agricola ereditata. Continuare l'attività, venderla o affittarla? Questo articolo ti aiuta a esplorare tutte le possibilità, con consigli pratici e le opzioni di supporto più interessanti.

 

2 - Lavoro di amici in azienda agricola: cosa sapere per evitare multe

Quando amici e conoscenti danno una mano in campagna, tutto sembra semplice e naturale. Ma la normativa è chiara: bisogna rispettare regole precise per non rischiare multe salate. Scopri cosa fare per essere sempre in regola.

 

3 - Guida pratica al Credito 5.0 e altri incentivi

Il 2024 ha portato novità importanti per il Credito 5.0, il nuovo incentivo che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende agricole affrontano la transizione digitale ed ecologica. Ma come funziona davvero? E quali sono le strategie migliori per sfruttarlo? Le risposte in questo articolo.

 

4 - Meno di cinque minuti per capire gli Ecoschemi

Entrati in vigore da un anno, fanno ancora discutere, anche perché non tutti sanno esattamente cosa sono e come funzionano. Sono gli Ecoschemi, previsti dalla Politica Agricola Comune 2023-2027 e nati per incentivare pratiche agricole più ecosostenibili.

In questo articolo trovi un video chiaro e sintetico, di meno di cinque minuti, in cui spieghiamo tutto quello che devi sapere per non restare indietro.

 

5 - Come orientarsi nel mondo delle assicurazioni agricole per evitare brutte sorprese

Il mondo delle assicurazioni agricole può sembrare un labirinto di termini complessi, ma con i consigli giusti è possibile orientarsi e fare scelte intelligenti. Scopri come evitare brutte sorprese e sfruttare al meglio gli strumenti disponibili per proteggere la tua azienda.

 

6 - Domanda unica 2024, manuale d'uso per il quaderno di campagna dell'agricoltore

Ci sono ancora tanti punti interrogativi riguardo al 2025, ma quello che si sa è che il quaderno di campagna dell'agricoltore (Qdca) diventerà obbligatorio dal 2026, con controlli e sanzioni per chi sbaglia. Per arrivare preparati, in questo articolo abbiamo scritto una piccola guida pratica su come caricare i dati del registro trattamenti e fertilizzazioni sul Qdca, dalla registrazione dei trattamenti alla gestione digitale tramite il portale Sian.

 

7 - Come leggere e usare le Schede di Dati di Sicurezza in agricoltura

Dietro ogni prodotto chimico usato in agricoltura c'è una Scheda di Dati di Sicurezza che ne garantisce l'uso sicuro. Ma sai davvero leggerla e utilizzarla al meglio? In questo articolo ti spieghiamo come proteggere te stesso, i tuoi lavoratori e l'ambiente grazie a una corretta interpretazione delle Sds.

 

8 - Calcolare il valore dei terreni agricoli: una guida pratica in tre passi

Acquistare o vendere un terreno agricolo può sembrare complicato, ma con il giusto approccio è possibile determinarne il valore in modo preciso. Dalle caratteristiche del suolo alla destinazione urbanistica, fino agli atti di compravendita: scopri i tre passi per una stima corretta.

 

9 - Salinità del suolo: il metodo fai da te per controllarla

La salinità è un problema crescente, ma sai come misurarla nel tuo terreno? Con strumenti semplici e un metodo pratico puoi fare analisi utili per scegliere le colture più adatte e prevenire danni. Scopri tutti i passaggi per gestire meglio il suolo della tua azienda agricola.

 

10 - Sensori idrici: come scegliere quello giusto per il tuo terreno

Saper misurare l'umidità del terreno è fondamentale per gestire al meglio l'acqua in azienda agricola. Ma quale sensore scegliere? Questo articolo ti guida tra le tecnologie disponibili, da quelle più economiche ai metodi avanzati, per aiutarti a ottimizzare risorse e produzioni.

 

11 - Mappe del suolo, ecco come realizzarle da zero

Non tutti i campi sono uguali, e persino all'interno dello stesso appezzamento la variabilità può essere enorme. Le mappe del suolo sono lo strumento chiave per modulare input come acqua e fertilizzanti e massimizzare la resa. Ma come si fa a realizzarle e quali strumenti utilizzare? Lo spieghiamo in questo articolo.

 

12 - Misurare il pH del suolo: guida per principianti e professionisti

Per chi non si è mai avvicinato a questo tema, il pH del suolo potrebbe sembrare solo un numero. In realtà, conoscere e monitorare l'acidità o l'alcalinità del terreno è cruciale per ottimizzare colture e nutrienti. In questo articolo ti spieghiamo come misurarlo e quali strumenti scegliere, dai metodi più semplici a quelli professionali.

 

AgroNotizie® è un marchio registrato da Image Line® Srl Unipersonale


Fine anno, tempo di bilanci. AgroNotizie® non fa eccezione: abbiamo deciso di guardare indietro ai dodici mesi appena trascorsi per fare il punto sul 2024 e provare a indovinare quello che ci attende nel 2025.

Nel mese di dicembre faremo un viaggio in dieci articoli attraverso i momenti più significativi dell'anno. Combinando dati, storie e analisi, ogni articolo si concentra su un tema specifico per offrire un punto di vista diverso sul settore agricolo nel 2024.