Risultano tuttora non spesi i 40 milioni di euro del Piano di Rigenerazione Olivicola per gli espianti e i reimpianti in area infetta da Xylella fastidiosa, con la burocrazia e i ricorsi che frenano il futuro agricolo della zona infetta non soggetta alle misure di contenimento. È quanto rivela Coldiretti Puglia, all'indomani della delibera di Giunta Regionale per la variazione di bilancio che ha previsto l'avanzo di amministrazione vincolato per consentire l'utilizzo dei 14 milioni di euro per il corrente esercizio 2021 che ha una dotazione finanziaria di quasi 28 milioni di euro. Ciò fa il paio con i 4 milioni di euro ancora disponibili per la salvaguardia degli ulivi secolari e monumentali.
"Già è stato ammesso al finanziamento solo il 6% delle istanze di espianto e reimpianto, solo 521 domande e 23 progetti collettivi a fronte di una richiesta complessiva per 216 milioni di euro, ma il fatto che concretamente non sia stato ancora liquidato alcun aiuto pubblico di quelli destinati è gravissimo", denuncia Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.
Tra l'altro, a distanza di 19 mesi dalla pubblicazione del decreto interministeriale del 6 marzo 2020, il meglio noto Piano Straordinario per la Rigenerazione Olivicola della Puglia da 300 milioni di euro, risultano ancora da spendere 134 milioni di euro sul totale delle risorse stanziate, destinate finora soprattutto alle calamità, mentre sono rimasti inattuati gli interventi che avrebbero consentito agli agricoltori di ricominciare a lavorare e a produrre dopo la grave crisi causata dalla Xylella.
Ancora ferme al palo le risorse per il contrasto all'insetto vettore da destinare agli enti pubblici - per la rimozione degli ulivi secchi, la ricerca, la diversificazione produttiva, con il fallimento della misura per gli innesti degli ulivi monumentali che ha registrato l'adesione di sole 91 aziende agricole per la farraginosità dell'intervento.
"E' indispensabile liberalizzare i reimpianti - ha incalzato il presidente Muraglia - con l'adeguata diversificazione colturale per una ricostruzione efficace dal punto di vista economico e paesaggistico, per non condannare nuovamente il Salento alla monocultura olivicola".
Nel Salento gli agricoltori sono senza reddito da sette anni, si contano milioni di ulivi secchi, i frantoi sono stati svenduti a pezzi in Grecia, Marocco e Tunisia, sono andati persi 5mila posti di lavoro nella filiera dell'olio extravergine di oliva, con un trend che rischia di diventare irreversibile - dice Coldiretti Puglia - se non si interviene con strumenti adeguati per affrontare dopo anni di tempo perduto inutilmente il disastro colposo nel Salento.
"Continuare a pensare che la Xylella sia un problema solo dell'agricoltura - ha ribadito il presidente Muraglia - è la dimostrazione della miopia di quanti ancora non prendono coscienza del danno arrecato dalla malattia a tutta l'economia, dall'agricoltura al turismo, fino agli investimenti per l'indotto commerciale e artigianale legato all'agroalimentare e alla ricettività, per cui serve un impegno corale di tutti che vada oltre la Puglia, perché la Xylella è un problema nazionale ed europeo".
Da quando è stata confermata la presenza della Xylella fastidiosa in Salento - aggiunge Coldiretti Puglia, in base alla elaborazione di dati Sian - la produzione di olio ha subito un trend negativo che rischia di diventare irreversibile, con il minimo storico di 3.979 tonnellate prodotte nell'ultima campagna 2019-2020 a Lecce, con una diminuzione dell'80%, mentre a Brindisi la produzione di olio è diminuita del 16% e del 4% in provincia di Taranto, oltre agli incalcolabili danni al paesaggio e al turismo in Puglia.
Il contagio della Xylella ha già provocato con 21 milioni di piante infette una strage di ulivi, lasciando un panorama spettrale - insiste Coldiretti Puglia - con oltre 8mila chilometri quadrati di territorio colpito dalla fitopatologia pari al 40% del territorio regionale.