
Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre
Abbiamo intervistato Amanda Dettori del Crea sui primi dati emersi dal progetto di ricerca nazionale sullo stato di salute delle campagne italiane
Per le patate emiliano romagnole il 2022 è stato un anno funesto, con danni alle produzioni stimati circa per il 35%. Ma il problema viene da lontano
Nel mondo globalizzato ogni possibile restrizione alla circolazione delle merci da ma soprattutto verso l'Europa deve essere notificata preventivamente al Wto
L'intenzione di ridurre la quantità di fitofarmaci esiste, la soglia obiettivo anche. Resta solo da capire il modo con cui arrivare al traguardo
Pubblicata la valutazione dell'Efsa sulla liceità delle autorizzazioni di emergenza concesse ai neonicotinoidi nel 2020 e 2021 da 11 Stati membri
Pubblicata la sentenza della Corte europea di Giustizia sul ricorso contro le decisioni su clothianidin e imidacloprid
Una sentenza indica che le restrizioni della Francia sui neonicotinoidi non sono incompatibili con i regolamenti Ue
Insieme alla rizomania il giallume virotico della barbabietola da zucchero è il secondo tipo di virosi che affligge la bieticoltura. Afidi vettori e insetticidi che non ci sono più
A chiederlo è la Commissione Ambiente del Parlamento Ue con una proposta di risoluzione che sottolinea alcune inefficienze dell'iniziativa europea per gli impollinatori
Nell'ultima riunione dei rappresentanti delle autorità europee preposte all'autorizzazione dei prodotti fitosanitari sono state prese solamente tre decisioni sulle sei in votazione
In Canada è atteso il bando di clotianidin e tiametoxam, annunciato già nel 2018 ma ancora non operativo. Le api usate come motivazione, ma i dati sull'apicoltura canadese direbbero tutt'altro
Ondata di proteste in Usa contro le autorizzazioni di emergenza di alcuni insetticidi, mentre il Canada muove verso il bando di clothianidin e thiametoxam. Ma le api come stanno?
Non cessano le condivisioni trionfalistiche della notizia dell'agosto 2018 sul bando francese di cinque neonicotinoidi. Ma il divieto non salverà affatto le api