Evento - Rivoluzione bio 2020: biologico tra presente e futuro
Gli stati generali del bio si teranno nell'ambito di Sana Restart nel Quartiere fieristico di Bologna il prossimo 9 ottobre

Bologna, Quartiere fieristico, 9 ottobre 2020
Fonte foto: © Oksana_S - Adobe Stock
Si terrà a BolognaFiere il 9 ottobre prossimo la seconda edizione degli Stati generali del bio - Rivoluzione bio: il biologico tra presente e futuro. L'evento, realizzato in collaborazione con FederBio e AssoBio, con il supporto di Ice/Ita-Italian trade agency, e curato da Nomisma, sarà al centro di Sana Restart, la tre giorni pensata per supportare il comparto biologico (9-11 ottobre 2020).
I lavori ripartiranno dal contributo dei lavori della prima edizione - Manifesto del bio 2030 - con l'obiettivo di:
Per seguire le novità sull'evento è possibile consultare il sito di Rivoluzione bio e quello di Sana Restart
Leggi anche:
Sana Restart
- agevolare la riflessione sul settore
- conferirne nuova centralità alla luce delle nuove strategie comunitarie e in previsione della nuova Pac
- sottolineare il reale contributo per la transizione verso un modello economico sostenibile.
I lavori ripartiranno dal contributo dei lavori della prima edizione - Manifesto del bio 2030 - con l'obiettivo di:
- rafforzare il ruolo del settore biologico nell'affrontare la sfida lanciata dall'Unione europea con il Green deal
- evidenziare il reale contributo agli obiettivi di neutralità climatica al 2050 e di biodiversità
- contribuire all'affermazione del biologico come modello di sostenibilità, determinante anche per la mitigazione dei rischi pandemici.
Per seguire le novità sull'evento è possibile consultare il sito di Rivoluzione bio e quello di Sana Restart
Fonte: Sana
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri