Mercati: in aumento le clementine e il grano duro
Settimana dal 17 al 21 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Andamento dei prezzi del mercato italiano: ortofrutta, cereali e biologico
Ortofrutta
(produzione e mercati all'ingrosso italiani)
Sono in aumento le clementine e i finocchi.
Stabili le arance bionde e rosse. In calo carciofi, brassiche, cetrioli, lattughe, pomodori e zucchine.
Nel biologico aumentano i finocchi e vengono proposti i mandarini.
Cereali e foraggi
(Borsa Merci Bologna)
Cala il grano tenero (-3 euro/tonnellata), aumenta il grano duro nazionale (da +8 a +12 euro/tonnellata). In calo i grani di importazione canadesi (-10 euro/tonnellata) e i comunitari (-3 euro/tonnellata). Scende il sorgo bianco (-3 euro/tonnellata) e l'orzo (-3 euro/tonnellata). Stabili foraggi. Per i risi salgono Ribe e Indica (+10 euro/tonnellata) e Originario (+30 euro/tonnellata).
Nel biologico sale il grano duro (+10 euro/tonnellata) , l'erba medica (da +5 a +7 euro/tonnellata) e fortemente la soia che sale di 55 euro/tonnellata oltrepassando i 1.000 euro/tonnellata.
Fonte: Agronotizie
Autore: D C
Tag: cerealicoltura ortofrutta import/export biologico prezzi mercati
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri