
Fao, indice di prezzi in salita ad aprile
Cereali, carne e latticini vedono crescere le quotazioni. Sui cereali pressione rialzista anche per il futuro, considerato l'aumento della domanda e la revisione al ribasso dell'offerta
Cereali, carne e latticini vedono crescere le quotazioni. Sui cereali pressione rialzista anche per il futuro, considerato l'aumento della domanda e la revisione al ribasso dell'offerta
Secondo il report di Ismea, crescono le esportazioni sia dell'industria alimentare (+7,7%) che del settore agricolo (+3,4%). E migliora la bilancia commerciale agroalimentare, che torna positiva anche per un rallentamento delle importazioni
Le borse delle commodity mondiali viste dall'Italia in breve
Nei cibi che consumiamo possono esservi insospettabili sostanze nocive. In tal senso, AgroNotizie® ha intervistato Alberto Guidorzi, riferimento culturale in agricoltura
La proposta è stata presentata dalla Commissione Ue al Consiglio Europeo il 22 marzo scorso, attesa una decisione degli Stati membri. Passa in Consiglio il pacchetto della Commissione Ue sulla Pac e sulla proroga degli aiuti di Stato
Mercati, produzioni, prezzi e guerra in Ucraina: un'analisi sulla situazione geopolitica dei cereali a livello europeo e mondiale
Il calcio è un elemento importante per la salute dell'uomo. Il latte e i suoi derivati sono il cibo principale dove trovarlo. Ma in quali altri alimenti possiamo trovarlo?
Tra i luoghi comuni sull'alimentazione c'è anche quello che una dieta ricca di carboidrati faccia male alla salute, soprattutto se questi vengono mangiati alla sera. Ma è vero?
Dal 5 agosto 2023, entra in vigore la necessità di un certificato fitosanitario per vendere sul mercato nipponico cereali, semi, parti di piante officinali, legno e attrezzature agricole
Negli ultimi anni è cresciuto il consumo di cibi gluten free, anche nei non celiaci. Ma la scelta non è così sana
La fibra alimentare è un elemento essenziale per la salute dell'uomo. Per assumerla è necessaria un'alimentazione corretta e in quantità adeguate
Raggiunto a novembre 2022 tra import ed export. Regno Unito e Usa per le esportazioni, Brasile, Regno Unito e Ucraina per le importazioni sono i principali partner
Primo importatore di cereali e di semi oleosi al mondo, è probabile che nell'anno in corso porti avanti una strategia, dove possibile, di riduzione delle importazioni
Perché e in che modo sono cambiati l'import e l'export dei cereali a poco più di dodici mesi dall'invasione russa dell'Ucraina? E cosa succederà adesso?
Complici le quotazioni ancora alte e l'aumento delle quantità, l'import vola e fa aumentare, e di molto, il deficit commerciale nei primi undici mesi del 2022