Lo scorso venerdì 20 giugno, Aproniano Tassinari è stato confermato alla presidenza dell'Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali (Uncai) fino al 2028. La decisione è stata assunta nel corso delll'ultimo Consiglio Uncai.
Inizia così il suo quarto mandato alla guida dell'associazione, un percorso sostenuto da una carriera di alto profilo: accademico, già presidente di Unima, FederUnacoma, Eima e del Cema (Comitato Europeo dei Costruttori di Macchine Agricole, Bruxelles), nonché vicepresidente di New Holland e CNH Italia.
Confermata anche la vicepresidenza di Clevio Demicheli (Apima Cremona), che proseguirà nel suo incarico con continuità e impegno. I nuovi membri eletti per il Consiglio sono invece Giovanni Bargigia (Associazione Pavese Imprese Agromeccaniche), Fabrizio Gastinelli (Unione Trebbiatori Cuneo) e Valeria Moratello (ConfaVerona).
Gli obiettivi di Uncai: collaborazione, dialogo e albo
Nel suo intervento, Tassinari ha tracciato con chiarezza gli obiettivi prioritari del nuovo mandato, dal riconoscimento normativo degli agromeccanici alla collaborazione con le Istituzioni e Confagricoltura
"Intendiamo fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per ottenere il riconoscimento dell'albo degli agromeccanici, mantenere un dialogo trasparente e mai equivoco con le istituzioni e proseguire nel rapporto di collaborazione e rispetto reciproco con Confagricoltura" commenta Tassinari. "È solo così che possiamo affrontare insieme le sfide dell'agricoltura moderna: unendo competenze e visione, al servizio di un'agricoltura sempre più sostenibile, efficiente e innovativa"
Un plauso anche da Federacma
"Mi congratulo con Aproniano Tassinari per il quarto mandato alla presidenza di Uncai" dichiara Andrea Borio, presidente Federacma. "La sua leadership, maturata sul campo e negli organismi istituzionali, rappresenta una risorsa essenziale per il dialogo tra contoterzisti, rivenditori e istituzioni. Sono certo che insieme potremo affrontare con efficacia le sfide della sicurezza, della formazione e della sostenibilità".
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Uncai