Bosch e BASF insieme per l'agricoltura intelligente
Produzioni più efficienti grazie alle tecnologie digitali, questo l'obiettivo della nuova società che nascerà nel 2021 dalla joint venture. Sempre nel 2021 il lancio dei primi prodotti Intelligent planting solution e Smart spraying

Bosch Smart Spraying
Fonte foto: Bosch
L'accordo di joint venture al 50% siglato da Bosch e BASF Digital Farming, cui seguirà la costituzione di una nuova società con sede a Colonia nel primo trimestre del 2021, punta a commercializzare, a livello globale, soluzioni di agricoltura intelligente.
L'esperienza di Bosch in hardware e software e servizi digitali, unita a Xarvio™ Digital Farming Solutions di BASF Digital Farming, fornirà agli agricoltori supporto decisionale e indicazioni specifiche per avviare produzioni più sostenibili.
"Collegando in rete le macchine agricole attraverso sensori ad alta tecnologia, software intelligenti e servizi digitali, possiamo rendere l'agricoltura di domani più efficiente e allo stesso tempo più rispettosa dell'ambiente", ha dichiarato Andrew Allen, responsabile della business unit commercial vehicles and Off-Road di Bosch.
"Entrambe le società si impegnano a investire tempo, risorse e finanziamenti in attività congiunte che porteranno allo sviluppo di nuove tecnologie in grado di migliorare le attività agricole e i relativi risultati", ha affermato Vincent Gros, presidente della divisione Agricultural Solutions di BASF.
I primi due prodotti che verranno lanciati saranno una versione dell'Intelligent planting solution (Ips) con intelligenza digitale potenziata per la semina e la fertilizzazione e Smart spraying, che combina la tecnologia e il software del sensore della telecamera Bosch con la piattaforma di ottimizzazione del raccolto di Xarvio.
La soluzione dovrebbe essere lanciata nel 2021.
L'esperienza di Bosch in hardware e software e servizi digitali, unita a Xarvio™ Digital Farming Solutions di BASF Digital Farming, fornirà agli agricoltori supporto decisionale e indicazioni specifiche per avviare produzioni più sostenibili.
"Collegando in rete le macchine agricole attraverso sensori ad alta tecnologia, software intelligenti e servizi digitali, possiamo rendere l'agricoltura di domani più efficiente e allo stesso tempo più rispettosa dell'ambiente", ha dichiarato Andrew Allen, responsabile della business unit commercial vehicles and Off-Road di Bosch.
"Entrambe le società si impegnano a investire tempo, risorse e finanziamenti in attività congiunte che porteranno allo sviluppo di nuove tecnologie in grado di migliorare le attività agricole e i relativi risultati", ha affermato Vincent Gros, presidente della divisione Agricultural Solutions di BASF.
I primi due prodotti che verranno lanciati saranno una versione dell'Intelligent planting solution (Ips) con intelligenza digitale potenziata per la semina e la fertilizzazione e Smart spraying, che combina la tecnologia e il software del sensore della telecamera Bosch con la piattaforma di ottimizzazione del raccolto di Xarvio.
La soluzione dovrebbe essere lanciata nel 2021.

Fonte: Bosch
Tag: fertilizzanti macchine agricole diserbo accordo tecnologia semina sensori
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri