Le proposte Celli ad Enovitis in campo
Soluzioni su misura per la lavorazione del terreno nei vigneti, Mizar/F 135, Ares, Minigo+Marte e Vega/SR+Al.ce-K renderanno speciale l'edizione 2017 della fiera per il settore viticolo italiano
Contenuto promosso da Celli, Unione Italiana Vini, Veronafiere
Questo articolo è stato pubblicato oltre 3 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Celli Mizar/F 135, trinciatrice fissa recentemente migliorata
Fonte foto: Celli
In azione alla prossima Enovitis in campo, in programma il 22 ed il 23 giugno 2017 a Cavaion Veronese (Vr), la trinciatrice Mizar 135 di Celli, disponibile nelle versioni fissa F, spostabile S - entrambe caratterizzate da una richiesta di potenza massima di 90 cavalli - e spostabile e reversibile SR - alimentata da una potenza massima di 70 cavalli.
Dotata di un sistema a singolo disco interfilare con diametro pari a 600 millimetri e doppio coltello, l'attrezzatura trincia erba, sarmenti, legna, stocchi e residui colturali, risultando particolarmente efficiente nelle lavorazioni tra interceppo. L'azienda di Forlì fa sapere che la trinciatrice presto potrà disporre di alcuni impianti accessori.
Non mancheranno neanche la vangatrice Y70, l'affidabile fresatrice E e l'interrasassi Ares, soluzione ideale per lavorare terreni duri, preparare un letto di semina ottimale e garantire drenaggio e permeabilità adeguati al suolo dei vigneti.
Presente in campo anche la trinciatrice spostabile e reversibile Vega SR accoppiata al ripuntatore Al.ce-K, capace di lavorare ad una profondità massima di 60 centimetri ed indicato per operare con trattori di piccola e media potenza (fino a 90 cavalli).
Dotata di un sistema a singolo disco interfilare con diametro pari a 600 millimetri e doppio coltello, l'attrezzatura trincia erba, sarmenti, legna, stocchi e residui colturali, risultando particolarmente efficiente nelle lavorazioni tra interceppo. L'azienda di Forlì fa sapere che la trinciatrice presto potrà disporre di alcuni impianti accessori.
Non mancheranno neanche la vangatrice Y70, l'affidabile fresatrice E e l'interrasassi Ares, soluzione ideale per lavorare terreni duri, preparare un letto di semina ottimale e garantire drenaggio e permeabilità adeguati al suolo dei vigneti.
Attrezzi combinati: punto forte di Celli
I visitatori più appassionati di macchine abbinate potranno vedere in azione ad Enovitis anche Minigo+Marte, combinazione di un erpice rotante fisso con una seminatrice meccanica a spaglio per la preparazione del letto di semina. Marte, che necessita di una potenza massima di 80 cavalli, semina a larghezze comprese tra i 150 ed i 175 centimetri.Presente in campo anche la trinciatrice spostabile e reversibile Vega SR accoppiata al ripuntatore Al.ce-K, capace di lavorare ad una profondità massima di 60 centimetri ed indicato per operare con trattori di piccola e media potenza (fino a 90 cavalli).
Fonte: Celli
Tag: viticoltura fiere macchine agricole prove in campo enovitis in campo attrezzature lavorazione del terreno
Temi caldi: Enovitis in campo 2017
Speciale: Enovitis in campo 2017
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri