
Come favorire l'ingrossamento e l'uniformità dei frutti?
Due anni di conferme ufficiali per i biostimolanti fogliari Ilsa: soluzioni efficaci per produttori, in biologico e in convenzionale
Due anni di conferme ufficiali per i biostimolanti fogliari Ilsa: soluzioni efficaci per produttori, in biologico e in convenzionale
È iniziata la nuova campagna commerciale con le varietà premium. Ecco una panoramica: cresce del 20% Exotic Red, si consolida la penetrazione del kiwi giallo sui mercati mondiali e in arrivo a metà novembre il kiwi verde
52 centesimi di euro al chilo per produrre mediamente un chilogrammo di Hayward in provincia di Latina. Rese superiori a 270 quintali per ettaro
Jingold consolida la sua posizione competitiva sui mercati con una produzione complessiva nell'ordine delle 30mila tonnellate e un fatturato che si conferma stabile nonostante un anno ricco di sfide. Ora l'azienda dà il via alla commercializzazione nell'emisfero Sud
Un dispositivo portatile di Led per trattare le piante di kiwi con raggi ultravioletti. La ricerca di Enea e Crea dimostra una minore sensibilità al cancro batterico
Il successo parte dalla conoscenza: il frutticoltore deve conoscere le esigenze e le caratteristiche fisiologiche del kiwi a polpa rossa per ottenere un impianto al top della produttività
La risposta è Kappabrix®. Il prodotto, a marchio Fomet Spa, migliora la produttività e la qualità dei prodotti ortofrutticoli
A cosa si sta lavorando dal punto di vista dell'innovazione genetica e qual è il panorama varietale? Ecco di cosa si è parlato durante il workshop sull'actinidia a Macfrut 2023
Per spuntare i prezzi più alti, elevata pezzatura e uniformità devono coincidere con il raggiungimento degli standard di qualità richiesti dal mercato. Per riuscirci indipendentemente dal protocollo di coltivazione o dalla varietà, basta seguire una di queste 3 strategie studiate da Biolchim
Il panorama varietale dell'actinidia, rappresentato per lungo tempo solo da kiwi a polpa verde, ora sta facendo spazio a nuove varietà a polpa gialla e rossa. Per il frutticoltore conoscere le differenze fra queste tre tipologie è fondamentale per avviare un impianto di successo
Jingold Spa ci spiega perché vocazionalità del sito produttivo e progettazione dell'impianto sono due elementi portanti per la coltivazione del kiwi
Buone le prospettive per la nuova stagione dei kiwi a polpa gialla e rossa, con la previsione di un raccolto in crescita del 30-40%, positivo anche l'andamento dell'Emisfero Sud nonostante il complesso contesto internazionale
Il kiwi, frutto dell'actinidia, presenta diverse peculiarità che si integrano perfettamente in una sana dieta mediterranea e nella vita di uno sportivo
Il Decreto del 18 marzo 2019 ha autorizzato in deroga, ai sensi dell'art.53, par.1, reg. (CE) 1107/2009, l'impiego del prodotto nella lotta contro il cancro batterico dell'actinidia
Ilsa propone una strategia nutrizionale con l'impiego al suolo dei concimi proteici a base di Agrogel® e in fertirrigazione dei concimi fluidi a base di Gelamin®