
Agritechnica 2023: Quella sporca dozzina...ma di trattori!
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
La nuova Serie MF 9S di Massey Ferguson debutta ad Agritechnica 2023: 6 nuovi trattori potenti, versatili e dall'anima tech. Scopriamo insieme a Claudio Bogoni, Product specialist di Massey Ferguson, le nuove caratteristiche
Grandi investimenti per CNH Industrial che, con l’acquisizione di Hemisphere GNSS e l'accordo con Advanced Farm Technologies, amplia la sua presenza nel mondo delle tecnologie agricole avanzate
Elettrificazione e guida autonoma, le ultime frontiere di Cobo in campo agricolo presentate a Brescia presso lo spazio eventi Fabbrica del futuro
Con Bakus di VitiBot, società del Gruppo SDF, la robotica entra in vigneto. L'automazione favorisce l'uso efficiente delle risorse e migliora la qualità e la sostenibilità della produzione vitivinicola
Arrivano 4 nuovi trattori a passo lungo con potenze da 200 a 260 cavalli per la nuova Serie del Brand di CNH Industrial, anticipata a fine 2022 dal lancio del fratello maggiore 6280 Absolut CVT
Consegnati a Jolanda di Savoia 20 nuovi trattori SDF tra cui un Deutz-Fahr 8280 TTV con livrea speciale realizzato in esclusiva per BF
L'acquisizione del produttore di tecnologie di posizionamento satellitare, consente al Gruppo di accelerare lo sviluppo di soluzioni di precisione e autonome per i segmenti Agriculture e Construction
AGCO Corporation presenta Geo-Bird, strumento gratuito online che aiuterà gli agricoltori a pianificare e ottimizzare in anticipo il percorso in campo delle proprie macchine dotate di guida assistita
Dal nuovo terminale Cemis 1200 alla collaborazione con Trimble fino a sistemi automatizzati per le barre falcianti, queste le principali novità del Brand tedesco per l’agricoltura di precisione
Premiati dall'American Society of Agricultural and Biological Engineering, un'irroratrice modulare, un potente trattore compatto ed un sistema di automazione in campo
Uno studio del Crea ha messo a confronto la guida manuale con quella semi automatica durante le attività di semina del frumento. La prima è più conveniente nelle aziende piccole, mentre la seconda risulta ideale per le grandi aziende e i contoterzisti. Ecco i dati
Per alleggerire il lavoro del trattorista durante le lavorazioni in vigneto, i costruttori di trattori specializzati hanno sviluppato dei sistemi di guida semi-autonoma che si basano sull'utilizzo di telecamere, laser e non solo
Utilizzare la guida parallela e le mappe di prescrizione porta importanti vantaggi economici. Ecco il caso di Agrifera, capace di risparmiare ogni anno 77 euro ad ettaro. Senza contare gli aumenti di produzione
Tecnologia, affidabilità e potenza fanno degli specializzati Fendt i trattori ideali per le aziende agricole che operano in frutticoltura, viticoltura o nella produzione di luppolo