Le Marche hanno scelto il parco agroalimentare Fico Eataly World di Bologna per premiare gli oltre 400 ragazzi vincitori del concorso 'Orti scolastici e biodiversità agraria' per l'anno scolastico 2017-2018, promosso dalla regione e dell'Assam.

Un concorso che ha visto partecipare 62 scuole marchigiane, dalle scuole dell'infanzia alle medie, e che quest'anno ha visto premiati otto istituti per i progetti considerati più meritevoli per la qualità e l'originalità delle realizzazioni in ambito urbano e in situazioni di scarso spazio esterno disponibile per allestire gli orti.

Alle scuole sono andati 500 euro da utilizzare secondo le finalità del bando come la realizzazione di un nuovo orto o mantenimento di quelli esistenti, mentre per i ragazzi il premio è stato una giornata a Fico, con laboratori e attività.

Una giornata di esperienze in cui gli alunni, oltre alle attività proposte dagli animatori di Fico, hanno potuto incontrare gli agricoltori custodi della loro regione, conoscendo direttamente chi tutti i giorni contribuisce a salvaguardare quella agrobiodiversità che è stata oggetto dei loro progetti scolastici.

Nella giornata il gruppo tecnico orti scolastici e biodiversità agraria, composto da funzionari Assam e della regione, ha anche presentato i nuovi progetti di formazione per le insegnanti e di finanziamento delle nuove esperienze di orticoltura scolastica.

Una attività, quella della promozione dell'orto a scuola, su cui le Marche puntano da venti anni, come ha ricordato l'assessore regionale all'Agricoltura Anna Casini, che ha anche sottolineato come questa sia una scelta culturale, di conoscenza delle proprie origini e tradizioni rurali, ma anche un investimento sulla salute dei ragazzi, perché la prevenzione inizia a tavola, da ciò che mangiamo e da stili di vita corretti.