Aumento resistenza a siccità
Tutte le notizie

Pistacchio in aridocoltura: tecniche e soluzioni
Coltivare pistacchi senza irrigazione è una sfida, ma l'aridocoltura lo rende possibile. Gestione agronomica, pacciamatura e soccorsi mirati permettono infatti di ottenere un impianto remunerativo anche in condizioni estreme, valorizzando al contempo le varietà locali

Ciliegio: l'ultima generazione di varietà e portainnesti
Elevata pezzatura e dolcezza dei frutti: ecco cos'hanno in comune Sun Pop, Redstone e Epick®16. Ma ci sono anche due nuovi promettenti portainnesti: Krymsk®5 e Krymsk®6

Eranthis, il biostimolante per combattere la siccità
A base di estratti d'alga bruna e lieviti selezionati, il formulato di Greenhas aiuta le colture a mantenere il migliore equilibrio vegetativo e la più efficiente capacità fotosintetica in condizioni ambientali difficili

Silacid: una barriera di silicio per aumentare la resilienza delle piante ai patogeni
Il corroborante della linea Vivo Bio contro gli stress biotici delle colture orticole e frutticole. Aumentare la resistenza delle piante alle avversità e migliorare la tenuta post raccolta dei frutti è possibile e in maniera naturale

Fertilizzazione anti stress, la strategia di Cifo per potenziare la tolleranza delle piante
Sinergon Plus e N.S.Z. 26, la sinergia ideale per rendere le colture più resistenti agli stress e aumentare le rese

Biostimolanti: basse dosi per risultati che si vedono
Ridurre l'impatto ambientale e proteggere le piante in modo più naturale si può fare. Adama ha una linea dedicata ai biostimolanti, di cui fanno parte Exelgrow® e Budge®

Asparago, per performance e redditività ci pensa il breeding
Morfologia del germoglio, precocità, determinazione del sesso e adattamento agli stress: questi sono i principali obiettivi del miglioramento genetico per aiutare l'asparagicoltura ad essere più redditizia e competitiva sul mercato

Grano, l'ossido di zinco potrebbe aiutare a tollerare la siccità
Uno studio fatto da ricercatori cinesi e pakistani ha rilevato sensibili miglioramenti delle piante di frumento trattate con applicazioni fogliari di nanoparticelle di questa molecola in caso di mancanza d'acqua

Patata: 7 nuove varietà per rinnovare il settore
Resistenti, rustici e produttivi sia in pieno campo che in serra: questi sono i nuovi cloni a buccia gialla e rossa presentati dall'Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate per aiutare il comparto ad uscire dall'attuale crisi produttiva

Faggio, una risorsa da sfruttare meglio
Dalla produzione tradizionale di legna da ardere al carbon sink e prodotti salutistici. A cura di Mario A. Rosato

Aggiornamento di etichetta per Atonik
Da luglio 2023 Atonik di Chimiberg può essere utilizzato su olivo, arancio e fragola, in aggiunta a vite, riso, pomodoro, cetriolo, zucchino e peperone, per cui risultava già autorizzato

Irritec, la microirrigazione applicata al frumento
In futuro l'irrigazione del grano sarà una pratica più frequente? Irritec spiega come i cambiamenti, climatici e non, in atto nell'area del Mediterraneo rendono la microirrigazione una soluzione ideale per preservare la produttività

RINVIATA A NOVEMBRE 2025 - EVENTO - FuturPera si rinnova
Aggiornamento al 6 febbraio 2024: FuturPera è stata rinviata a novembre 2025 - AGGIORNAMENTO AL 26 OTTOBRE: L'EVENTO È STATO RINVIATO AL 6-7 MARZO - L'appuntamento di riferimento per la promozione e la valorizzazione della pera si concentrerà in due giorni: dal 29 al 30 novembre 2023 a Ferrara Expo si riuniranno gli operatori della filiera di produzione e i rappresentanti delle istituzioni per trovare soluzioni concrete per il rilancio del comparto

L'uso delle poliammine per combattere la siccità
Idrogrena è il biostimolante organico liquido ricco di poliammine di Grena consigliato per antistress idrico
Vite: le nuove soluzioni della ricerca contro malattie e carenza idrica
Malattie crittogamiche e cambiamento climatico minacciano sempre di più i viticoltori con produzioni poco stabili e perdite economiche. Trovare nuove resistenze e tolleranze può essere l'alternativa per una difesa più mirata?