Regione Piemonte :: Settore Fitosanitario
Via Livorno 60
57100 Livorno LI
tel. 011 4321473
fax 011 4323710
Le ultime notizie da Regione Piemonte :: Settore Fitosanitario

Flavescenza dorata in frenata, ma trattamenti e monitoraggio necessari
Con la ripresa vegetativa e l'innalzamento delle temperature la cicalina della vite, vettore della flavescenza dorata, torna a farsi vedere in vigneto. Ecco cosa fare per arginare questo insetto e iniziare la nuova campagna viticola con il piede giusto

Glifosate: presente e futuro analizzati all'Accademia dei Georgofili
Un incontro tecnico in tema glifosate si è svolto presso l'Accademia dei Georgofili, con l’intervento di Aldo Ferrero sulla rinnovata attualità di glifosate

Pac 2023-2027, a tutto podcast con il progetto ParteciPAC22
Riascolta tutti i podcast sulle principali novità della Politica Agricola Comune: architettura verde e condizionalità sociale

Popillia japonica in espansione continua
Dal 2014 ad oggi il coleottero giapponese si è espanso per un'area di 15mila chilometri quadrati ed è presente in più regioni italiane. Conoscerlo meglio e sviluppare strategie per la sua gestione è fondamentale

Cascola pre raccolta nel nocciolo: il progetto Agrion
Danni da cimice, imbrunimento e caduta precoce: questi sono i tre temi principali affrontati nel progetto Nocciola di Qualità della campagna 2022 in Piemonte

Nord Italia, bandi dall'Ocm Vino e dal Psr
Punto focale la promozione dei vini sui Paesi extra Ue. In Piemonte nuove misure per la lotta alla Popillia japonica oltre a una revisione con aggiunte dei Psr