Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Piazza Unità d'Italia 1
34100 Trieste TS
tel. 040 3771111
Le ultime notizie da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Apicoltura, ecco le nuove risorse regione per regione
Il Masaf ha pubblicato il decreto con cui ripartisce gli oltre 17 milioni di euro alle regioni per i finanziamenti apistici del 2026

Nord Italia, risorse sul piatto per prevenire i danni da clima
Finanziamenti per reti antigrandine in Piemonte, misure per la prevenzione da siccità, gelate ed esondazioni in Emilia Romagna. Contributi in Friuli per la competitività delle aziende

Open Farms, le connessioni rurali prendono forma
Nuovi strumenti, strategie e buone pratiche per colmare il divario tra formazione, imprenditorialità agricola e futuri tecnici e agricoltori. Focus sul progetto e sui suoi prossimi passi

Melo e pero: il bilancio fitosanitario 2022 e 2023
I giovedì della Aipp: l'appuntamento sulle pomacee si è svolto a Bologna il 13 Novembre 2023, con focus sulle avversità e i danni climatici

Bollettini fitosanitari: la situazione nell'Italia del Nord Est
Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari messi a disposizione dalle Regioni Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto

EVENTO ONLINE - Vigneto veneto: le previsioni vendemmiali 2023
Venerdì 18 agosto 2023, alle ore 10:00, si terrà online il consueto incontro di Regione Veneto e Veneto Agricoltura, con Avepa, Arpav, Crea-Ve e Uvive, per presentare le prime stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate della regione