
Lazio, ecco la consulta apistica regionale
Nominati i membri dell'organo consultivo previsto dalla legge regionale sull'apicoltura, che resteranno in carica per i prossimi 5 anni
via Rodolfo Lanciani, 38
00162 Roma RM
tel. 06 862731
fax 06 8603864
Nominati i membri dell'organo consultivo previsto dalla legge regionale sull'apicoltura, che resteranno in carica per i prossimi 5 anni
L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica: questo è stato il focus delle Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, svoltesi dal 21 al 23 giugno 2023 al Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino
A disposizione contributi per finanziare al 100% le spese di conservazione e valorizzazione di varietà agrarie e razze zootecniche a rischio di erosione genetica. Scadenza il 19 giugno 2023
A disposizione contributi del 60% per comprare capi da riproduzione iscritti ai libri genealogici o ai registri anagrafici di razza. Scadenza il 15 aprile 2023, all'interno il link al bando
L'evento organizzato in collaborazione con il Crea si terrà presso l'Azienda Sperimentale di Velletri, in provincia di Roma, venerdì 2 dicembre 2022 e farà il punto sulle opportunità per le aziende vitivinicole
L'Arsial sta mettendo gratuitamente a disposizione il materiale di propagazione nell'ambito della politica di conservazione di questa varietà locale di frumento