
Enovitis Extrême 2025
La manifestazione torna l’8 luglio 2025 per la terza edizione, questa voltra tra i vigneti terrazzati della Cantina di Cembra in Trentino. In scena macchine e attrezzature specializzate per affrontare le sfide della viticoltura in forte pendenza

Pac, Agea liquida altri 96 milioni di euro
Oggi, 27 giugno 2025, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura emetterà l'ultima raffica di decreti di pagamento in vista della scadenza del 30 giugno 2025, data entro la quale deve essere completato il saldo della domanda unificata sulla campagna 2024
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Olio Evo, una certificazione volontaria per valorizzare quello italiano
È una delle proposte contenute nel disegno di legge per la valorizzazione dell'olio extravergine nazionale presentato ieri, 23 giugno 2025, al Senato in conferenza stampa. Tra le proposte anche una carta degli oli di qualità con bollino dal Masaf


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Sementi e popolazioni evolutive, quando gli agricoltori partecipano è meglio
Cosa sono e perché aumentano resilienza e biodiversità? Ne parliamo con il genetista Salvatore Ceccarelli, che per anni ha sperimentato il miglioramento genetico partecipativo ed evolutivo. Un metodo per campi che si evolvono con i cambiamenti climatici, ormai diffuso in tutta Italia e particolarmente utile per chi pratica biologico

Economia e politica

Le vie del grano, incontro alla Sezione Sud Est dei Georgofili
Passato e futuro del frumento al centro della giornata di studio che si terrà mercoledì 2 luglio 2025 alle 16:30 a Villa Larocca, Bari


Meteo
Tendenza meteo prossimi 10 giorni: settimana di fuoco con l'anticiclone. Poi rinfresca
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Alta pressione meno pressante al Nord, ancora molto caldo al Centro-Sud
Massime verso i 40 gradi sulle aree interne centro meridionali; temporali di calore diffusi sulle Alpi



Prezzi e mercati

Cereali, cresce il disavanzo nel primo trimestre
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Ruscus | 11,15 €/kg | +23,00% |
Lattuga | 0,69 €/kg | +6,70% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

John Deere acquisisce Sentera
Con l’acquisizione di Sentera, fornitore di soluzioni di imaging remoto, John Deere amplia il ventaglio di soluzioni smart volte a migliorare la redditività, l'efficienza e la sostenibilità delle aziende agricole


Fertilizzazione

Biostimolanti e alghe: alleate efficaci per tutte le colture
Algiveg® é il biostimolante certificato europeo di L. Gobbi a base di Laminaria digitata, un'alga bruna dalle molteplici proprietà


Difesa e diserbo

Xylella, nuovo focolaio a Bisceglie in zona indenne
Quattro olivi infetti rinvenuti in un'area di servizio dell'Autostrada Napoli Bari, tratto Candela-Bari. L'Osservatorio Fitopatologico della Regione Puglia ha circoscritto l'area buffer e assunto le misure del caso


Zootecnia

Dermatite bovina, sale l'allarme
Un nuovo caso di lumpy skin disease, questa volta in un allevamento del mantovano. Trasmessa da zanzare e altri insetti, è elevato il rischio di una nuova emergenza sanitaria per la zootecnia. All'origine le falle nelle misure di biosicurezza


Bioenergie

Agrivoltaico, un'opportunità per diversificare il reddito
Attraverso l'implementazione dell'agrivoltaico gli agricoltori potrebbero diversificare le loro entrate senza perdere la proprietà dei loro campi. Ecco le proposte di Ingenium che integrano agricoltura, produzione elettrica e tecnologie avanzate


Prossimi eventi
Enovitis Extrême 2025
La manifestazione torna l’8 luglio 2025 per la terza edizione, questa voltra tra i vigneti terrazzati della Cantina di Cembra in Trentino. In scena macchine e attrezzature specializzate per affrontare le sfide della viticoltura in forte pendenza
Le vie del grano: dal passato al futuro
Passato e futuro del frumento al centro della giornata di studio che si terrà mercoledì 2 luglio 2025 alle 16:30 a Villa Larocca, Bari
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025
Salute e fertilità del suolo
Le interazioni degli apparati radicali con il microbiota del suolo sotto la lente venerdì 24 ottobre 2025 a Lugo (Ra) al convegno della Fondazione Fresh