"Roundup Weed Application: riconoscere le infestanti in un click"
Fieragricola 2014 - Video del convegno organizzato da Monsanto Agricoltura Italia - Divisione Crop Protection
Questo articolo è stato pubblicato oltre 7 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Davide Mosconi, al centro, presenta a Ivano Valmori, a destra, la web application a supporto del diserbo delle colture
Un sistema innovativo per gestire le informazioni sulle infestanti. È Roundup Weed Application.
La presentazione in anteprima europea del sistema è stata fatta nell'ambito del Forum Agricoltura Sostenibile a Fieragricola (Verona, 6 febbraio 2014).
Organizzato da Monsanto Agricoltura Italia - Divisione Crop Protection, l'incontro ha visto la partecipazione di Guido Maffioli, e Davide Mosconi, rispettivamente Product manager e Technical developer dell'azienda.
Primo obiettivo dell'applicazione, accessibile via web, è il riconoscimento delle infestanti, grazie ad un completo database di immagini ed informazioni. Ogni utilizzatore può gestire i propri appezzamenti e registrare i dati relativi ai rilievi effettuati in campo. Una sezione "Novità" consente di rimanere aggiornati sui temi relativi a malerbe e soluzioni agronomiche. Infine, un'area dedicata ai prodotti Roundup mostra indicazioni di utilizzo, dosi e schede tecniche.
L'applicazione sarà messa a disposizione gratuitamente in primavera. Per ricevere l'avviso si può contattare Monsanto o scrivendo una e-mail a crop.protection.monsanto@monsanto.com.
Per saperne di più, guarda il video o collegati al sito Roundup.it.
Il filmato è stato realizzato da Agrilinea TV.
Autore: C S
Tag: cerealicoltura convegni diserbo fieragricola forum video
Speciale: Fieragricola 2014
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri