L'irrigazione smart in primo piano a Maker Faire Rome 2020
Irritec e Sfera agricola vincono il contest #Agrifuture del Santa Chiara Lab dell'Università di Siena dedicato all'innovazione sostenibile e vanno ad Expo Dubai. Menzione speciale a Ferrari farm

L'irrigazione intelligente di Irritec attira l'attenzione
Fonte foto: Santa Chiara Lab - Twitter
Fare innovazione orientata alla sostenibilità paga anche in Italia. Il contest #Agrifuture - promosso dal Santa Chiara Lab dell'Università di Siena in collaborazione con Maker Faire Rome, il Commissariato italiano per Expo Dubai e la testata Rinnovabili nell'ambito del progetto "Fixing the business of food" - ha premiato Irritec per la promozione dell'irrigazione intelligente e Sfera agricola per la gestione sostenibile delle risorse idriche.
La premiazione si è svolta online l'11 dicembre scorso durante Maker Faire Rome 2020 alla presenza del presidente del Santa Chiara Lab Angelo Riccaboni e del commissario generale per l'Italia a Expo Paolo Glisenti. Finaliste insieme ad Agrorobotica, Esperia, Planet farms e Ferrari farm che ha ottenuto una menzione speciale, le due aziende vincitrici si sono distinte tra oltre cinquanta partecipanti e porteranno le loro proposte per l'innovazione sostenibile al Padiglione Italia di Expo Dubai, al via il primo ottobre 2021.
Irritec ha sviluppato l'ala gocciolante leggera eXXtreme Tape™ con una notevole superficie filtrante che consente di irrigare senza problemi anche in contesti dove l'acqua è scarsa o di bassa qualità, mentre la startup toscana Sfera agricola ha realizzato una serra con coltivazione in idroponica a ciclo chiuso e con recupero delle acque piovane che garantisce un maggiore risparmio idrico (+90%) rispetto alle coltivazioni su suolo.
"Il successo del contest #Agrifuture, che ha raccolto le esperienze delle imprese sul sito Prima observatory on innovation Poi, dimostra la dinamicità del settore agrifood italiano e - afferma Angelo Riccaboni - è solo una delle iniziative che il Santa Chiara Lab sta sviluppando in collaborazione con aziende, mondo della ricerca e istituzioni in vista dell'Un food systems summit 2021".
"Rappresentare le aziende agroalimentari italiane a Dubai è la conferma che stiamo lavorando bene e andando nella direzione giusta per rispondere alle sfide future" sostiene Luigi Galimberti, ceo e fondatore di Sfera agricola. "Inoltre, la partecipazione all'evento internazionale permetterà il confronto con altre realtà e ci proietterà in un futuro sempre più innovativo".
La premiazione si è svolta online l'11 dicembre scorso durante Maker Faire Rome 2020 alla presenza del presidente del Santa Chiara Lab Angelo Riccaboni e del commissario generale per l'Italia a Expo Paolo Glisenti. Finaliste insieme ad Agrorobotica, Esperia, Planet farms e Ferrari farm che ha ottenuto una menzione speciale, le due aziende vincitrici si sono distinte tra oltre cinquanta partecipanti e porteranno le loro proposte per l'innovazione sostenibile al Padiglione Italia di Expo Dubai, al via il primo ottobre 2021.
Irritec ha sviluppato l'ala gocciolante leggera eXXtreme Tape™ con una notevole superficie filtrante che consente di irrigare senza problemi anche in contesti dove l'acqua è scarsa o di bassa qualità, mentre la startup toscana Sfera agricola ha realizzato una serra con coltivazione in idroponica a ciclo chiuso e con recupero delle acque piovane che garantisce un maggiore risparmio idrico (+90%) rispetto alle coltivazioni su suolo.
"Il successo del contest #Agrifuture, che ha raccolto le esperienze delle imprese sul sito Prima observatory on innovation Poi, dimostra la dinamicità del settore agrifood italiano e - afferma Angelo Riccaboni - è solo una delle iniziative che il Santa Chiara Lab sta sviluppando in collaborazione con aziende, mondo della ricerca e istituzioni in vista dell'Un food systems summit 2021".
I commenti dei vincitori
"Irritec ha vinto grazie all'attenzione alla clientela, alla coesione e alla passione per l'innovazione - dichiara Giulia Giuffrè, direttore marketing e ambassador sostenibilità del Gruppo - e continuerà a promuovere l'irrigazione di precisione restando al fianco degli agricoltori e creando insieme a loro un agrosistema virtuoso. L'irrigazione all'avanguardia e l'agricoltura sostenibile possono aiutare concretamente gli operatori a migliorare la produzione, riducendo gli sprechi"."Rappresentare le aziende agroalimentari italiane a Dubai è la conferma che stiamo lavorando bene e andando nella direzione giusta per rispondere alle sfide future" sostiene Luigi Galimberti, ceo e fondatore di Sfera agricola. "Inoltre, la partecipazione all'evento internazionale permetterà il confronto con altre realtà e ci proietterà in un futuro sempre più innovativo".