Università degli Studi di Siena :: Segretariato Italiano di PRIMA
Via Valdimontone, 1
53100 Siena SI
Le ultime notizie da Università degli Studi di Siena :: Segretariato Italiano di PRIMA

Acqua, il contributo dell'agricoltura per tutelarla
Quest'anno la Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, è dedicata alla pace. Sono tanti i progetti che hanno come obiettivo quello di salvaguardare la risorsa idrica, e anche la Pac è particolarmente attenta al tema

Tutela del suolo, agricoltura alla prova del Green Deal e delle sfide europee
I sistemi agricoli si trovano davanti numerosi problemi come degrado ed erosione, scarsità d'acqua, perdita di biodiversità, ecco quindi che la strada da seguire è quella della sostenibilità. Uno sguardo a progetti e programmi che possono essere dei validi alleati

Sicurezza alimentare e transizione ecologica, il vertice della Fao a Roma
L'evento è stato l'occasione per trovare soluzioni agli impatti dei cambiamenti climatici e alla crisi del grano scaturita dal mancato rinnovo dell'accordo con la Russia

EVENTO - Field Day: Dati Project
Giovedì 15 giugno 2023, al Granaio Lorenese di Spergolaia (Gr), Tenuta di Alberese, si terrà una giornata divulgativa e di dimostrazione delle nuove tecnologie sviluppate per ridurre il consumo irriguo in agricoltura

Produrre meglio e consumare meno, innovazione e sostenibilità per il futuro del cibo
Recovery, Pac e filiera agroalimentare all'Agrifood forum con il vicedirettore generale della Fao Maurizio Martina e il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli

Miglioramento genetico, siamo preparati all'appuntamento con le Tea?
A fine mese la Commissione Ue dovrebbe dare il suo parere sulle moderne tecniche di miglioramento genetico (Tea o Nbt). Quali sono le potenzialità e gli ostacoli alla loro diffusione in agricoltura?