Image Line e Accademia nazionale di agricoltura hanno annunciato il premio Filippo Re, destinato ai giovani ricercatori in ambito agrario.
Il premio del valore di 2.500 euro verrà assegnato alla pubblicazione scientifica edita nel 2018 o 2019 che, con approccio multidisciplinare e sguardo d'insieme, indagherà i vantaggi applicativi delle innovazioni proposte.
Termine per presentare domanda: 31 dicembre 2019.
Clicca sull'immagine per consultare il bando e fare domanda
IRRITEC progetta, sviluppa, produce e distribuisce in tutto il mondo sistemi di irrigazione altamente tecnologici ed affidabili che garantiscono la massima efficienza con il minor impatto ambientale e a costi contenuti.
Specializzata nella realizzazione di sistemi di irrigazione a goccia, investe nel perfezionamento dei processi produttivi di estrusione e stampaggio, assicurando standard qualitativi d'eccellenza che hanno reso il marchio Irritec leader a livello internazionale.
Il Gruppo Irritec, nato in Sicilia nel 1974, è tra i leader a livello mondiale della smart irrigation.
Irritec ha come mission quella di migliorare l’efficienza dell’irrigazione in agricoltura e giardinaggio, riducendo l’impatto ambientale. Scarsità d'acqua e crescente domanda alimentare, esigono in tutto il mondo l'uso dell'irrigazione a goccia, di cui Irritec è punto di riferimento a livello globale.
Irritec progetta, produce e distribuisce prodotti e impianti completi per l’irrigazione a pieno campo, in serra e per il settore residenziale.
Con 11 stabilimenti e più di 700 collaboratori Irritec possiede sedi produttive e commerciali in Italia, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, Algeria, Germania e Cile.
Nel suo impegno per l'ecosostenibilità, l’azienda ha lanciato il progetto Green Fields, che incoraggia gli agricoltori a smaltire correttamente i prodotti in plastica dopo l'uso, assicurandone una seconda vita. Iniziativa che ha reso Irritec un'eccellenza dell'economia circolare.
Innovazione e sostenibilità sono valse numerosi premi internazionali ad un'azienda che si rivolge a coltivatori, distributori e dettaglianti, puntando sempre al massimo risultato preservando il bene più prezioso del pianeta, l'acqua.
Nessun prodotto attualmente disponibile per questa azienda.
Fertirrigazione con massima uniformità di erogazione dell'acqua e della soluzione nutritiva unita ad una progettazione dell'impianto attenta e professionale: i segreti per massimizzare le produzioni
Gestire le produzioni vegetali in ambiente protetto richiede che venga posta attenzione ai fattori climatici interni (temperatura e umidità relativa dell'aria, ventilazione, radiazione solare e illuminazione, sanità vegetale) ma anche alle interazioni tra i diversi fattori in ...
L'irrigazione a goccia e la fertirrigazione sono essenziali per ottenere dagli impianti di melograno produzioni consistenti, frutti di elevata pezzatura ed evitare il problema del cracking
Il melograno (Punica granatum L.), coltivato da secoli, è uno degli alberi da frutto biblici come la vite, l'olivo o la palma.
La sua origine si colloca in una regione geografica che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale ed è presente fin ...
L'area del Mediterraneo è la più colpita dai mutamenti del clima. Questo significa meno acqua e di minore qualità a disposizione dell'agricoltura. Per fortuna Irritec ha sviluppato eXXtreme Tape
Il report pubblicato dall'Ipcc (Intergovernmental panel on climate change) parla chiaro: gli effetti dei cambiamenti climatici si stanno già facendo sentire e in futuro la situazione peggiorerà in particolare per la regione del Mediterraneo che soffrirà di ...
Il mercato del noce cresce, spingendo un aumento della nocicoltura. E' però necessario rinnovare e innovare, per sostenere una coltivazione del noce specializzata e moderna
di Lorenzo Cricca
La domanda di noci cresce, grazie al sempre maggiore interesse del consumatore verso aspetti nutraceutici e salutistici. Le noci, come tutta la frutta secca, sono infatti ricche di sostanze antiossidanti e di acidi grassi polinsaturi, in particolare acido linoleico (omega 6) e linolenico (omega ...
Grazie alle soluzioni Irritec per l'automazione degli impianti, l'agricoltore ha un aiuto preciso e tempestivo nella gestione della risorsa idrica
Gli agricoltori si trovano ad affrontare una grande sfida: ottenere produzioni soddisfacenti utilizzando meno acqua ed energia possibile.
Obiettivo impegnativo in ogni settore, ma ancora di più in orticoltura e frutticoltura dove un errore di gestione dell'irrigazione ...
Con il programma Green Fields Irritec premia gli agricoltori che smaltiscono correttamente le ali gocciolanti a fine vita con un buono da 15 o 30 euro
La remuneratività del campo non finisce al momento del raccolto. Il progetto Green Fields di Irritec trasforma le ali gocciolanti (che siano o meno del marchio siciliano) in risorsa preziosa, conferendo agli agricoltori che consegnano presso raccoglitori autorizzati le ...
La città lucana è stata la sede, dal 17 al 20 giugno, del IX Simposio internazionale dell'irrigazione e del Festival dell'innovazione ospitando aziende, ricercatori e tecnici. Tra i media partner anche AgroNotizie
di Ilenia Caleca
Tavole rotonde, lecture e workshop, tutte nel segno dell'innovazione in acqua e irrigazione.
Questo il focus del IX International symposium on irrigation of horticultural crops e del Festival dell'innovazione su acqua e irrigazione che si sono svolti a Matera, capitale della cultura 2019, ...
Irritec lancia il concorso Best Agrishot 2019, un contest fotografico con al centro l'agricoltura e la sostenibilità dell'irrigazione
Sei proprietario o lavori in un'azienda agricola e ami la fotografia? Allora Best Agrishot 2019 fa per te!
Irritec, azienda che produce soluzioni per l'irrigazione, ha lanciato un contest tra gli agricoltori per immortalare le bellezze dell'agricoltura.
Per aderire dovrai ...
Image Line lancia il bando per premiare le idee più innovative a supporto del settore agricolo. Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre 2019
Image Line ha annunciato venerdì 7 giugno l’apertura della terza edizione dell'AgroInnovation Award, il premio istituito in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, dedicato ai giovani che nelle proprie tesi di laurea e di dottorato propongono soluzioni ...
Per chi anela a produzioni abbondanti e di qualità, l'utilizzo della microirrigazione è un must. Meglio se accompagnata dalla fertirrigazione
La coltivazione di mandorlo e nocciolo, riveste grande interesse economico. I consumi di mandorle sono infatti in crescita e se il primo esportatore mondiale sono gli Stati Uniti, in Italia le coltivazioni sono in aumento trainate dalle richieste dei consumatori alla ricerca di alimenti ...
L'irrigazione a goccia è ormai lo standard in frutticoltura. Ma per avere una omogeneità di bagnatura è necessario che l'ala sia scelta con cura
In una condizione di estrema incertezza meteorologica come quella che sta vivendo l'Italia negli ultimi anni, disporre di sistemi di irrigazione che preservino le piante dagli stress idrici è essenziale. Questo è vero soprattutto in certi settori, come la frutticoltura, dove ...
L'evento, che si svolgerà durante il IX Simposio internazionale sull'irrigazione a Matera dal 17 al 20 giugno, ha l'obiettivo di avvicinare e collegare il mondo scientifico della ricerca a quello del lavoro
Durante i giorni del "IX International symposium on irrigation of horticultural crops", che si terrà dal 17 al 20 giugno 2019 presso il nuovo campus dell'Università degli studi della Basilicata a Matera, sarà organizzato il "Festival ...
La corporate APP di Irritec, scaricabile gratuitamente, è uno strumento indispensabile per avere sempre a portata di mano tutte le soluzioni irrigue offerte da Irritec, visionare le applicazioni in pieno campo, serra, per il giardinaggio, ricevere consigli agronomici o inoltrare facilmente una richiesta di offerta.
L'applicazione consente comodamente di consultare il catalogo prodotti completo ovunque ci si trovi. Un modo facile e veloce per accedere al mondo Irritec.
Tra le altre funzioni, con l’applicazione Irritec Corporate è possibile anche inoltrare l'adesione al progetto Green Fields, per il recupero delle ali gocciolanti dismesse dal campo, ricevere indicazioni attraverso gli strumenti di Google Maps per raggiungere la sede Irritec più vicina a voi, salvare le informazioni utili tra i preferiti, consultare i video tutorial e la gallery di immagini ed essere sempre aggiornato in tempo reale su tutti gli eventi (fiere, meeting, convegni, seminari) a cui l'azienda parteciperà.