Per l'annunciato T8 a variazione continua si dovrà aspettare l'appuntamento di Hannover, quando si concluderà il percorso di rinnovamento gamme iniziato da New Holland nel 2010.

Nel frattempo, il Sima di Parigi è stato l'occasione per lanciare la nuova gamma T6 Auto Command. L'azienda ha inoltre comunicato di aver già iniziato i lavori per il passaggio dalla motorizzazione Tier 4A alla fase Tier 4B e che il 2013 vedremo importanti novità nel comparto fienagione.


T6 Auto Command

Presentato nella versione speciale Blue Power T6.160, con livrea blue pavone e parti cromate, la gamma T6 si compone di tre nuovi modelli con motore Tier 4A a quattro cilindri: T6.140, T6.150 e T6.160 rispettivamente da 143, 154 e 163 cavalli.
Dotato di tecnologia EcoBlue Scr con trasmissione Auto Command Cvt nata dall'evoluzione della trasmissione montata dal T7 Cvt e prodotta nel polo di Anversa, permette una regolazione della velocità ogni 10 metri orari, garantendo una gamma infinita di variazioni ad una velocità minima di funzionamento di 20 metri orari.
Ad incrementare la sicurezza di lavoro, la gamma T6 dispone del sistema Active Start Stop ed è compatibile con il sistema di guida automatica IntelliSteer e con i sistemi Plm di New Holland.

Tutti i comandi sono raggruppati sulla leva multifunzione CommandGrip soft touch con tasti retroilluminati che consente all'operatore di selezionare le tre velocità di marcia o la velocità di crociera; il bracciolo SideWinder II, già visto sulle serie T7, T8 e T9, può essere spostato e posizionato dove più comodo per l'operatore. 
Nella cabina Horizon Cab, migliorata, alcuni comandi sono stati raggruppati sul tetto per un più comodo utilizzo; completamente integrato il monitor IntelliView III con l'opzione dell'ultra widescreen IntelliView IV touch screen a colori. Il sistema idraulico, standard su tutti i modelli della gamma, ha una portata di 125 litri al minuto.


 



Nuovo T6 Autocommand in versione Blue Power (Foto Agronotizie)

 

In versione Jeans con una grande zip sul cofano, a sottolineare la sua versatilità e adattabilità a tutti gli usi, ideato per l'occasione, ha fatto la sua comparsa in passerella anche il T5 Electro Command semipowershift in tre modelli da 99 a 114 cavalli.





T5 Jeans di New Holland (Foto Agronotizie)


 

Seminatrici no-till PS 2045 e PS 2030

Presentate in anteprima al Sima, le seminatrici PS 2045 e PS 2030 che, in linea con il programma Clean Energy Leader, vengono ora proposte al mercato europeo per lavorazioni no-till. La versione PS 2045 a 26 file e distribuzione pneumatica, è pensata per aziende di grandi dimensioni o per contoterzisti; il modello PS 2030 a 17 file è, invece, ideale per realtà di medie dimensioni.







Nuova seminatrice PS2045 (Foto Agronotizie)

 

Boomer 3000

Nell'ambito della manutenzione del verde, il lancio di tre nuovi modelli della gamma di trattorini compatti Boomer 3000 ora da 23 a 51 cavalli, va a completare l'offerta per il settore che può, inoltre, contare sulle macchine TD 3.5, Boomer Compact e Rustler.
Dotati di trasmissione Easy Drive i Boomer 3000 vantano una cabina Suite Super Cab con aria condizionata e fari di lavoro. Sui modelli 20 e 25 la trasmissione è idrostatica a due velocità mentre i modelli Boomer 30 e 35 sono disponibili con trasmissione meccanica 12x12 marce AR o idrostatica a tre velocità. Il top di gamma Boomer 40 e 50 oltre alla trasmissione idrostatica può avere una trasmissione meccanica 16x16 marce AR.

In edizione commemorativa, la mietitrebbia CX8090 portata al Sima per festeggiare i 100 anni di innovazione New Holland nel settore raccolta.