Mercoledì 25 giugno 2025 alle 15:00, all'Accademia dei Georgofili a Firenze, in presenza e online, si terrà la giornata di studio "Agricoltura di precisione, qualità dei suoli e sostenibilità", organizzata dai Georgofili e dal Conaf, Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.
Gli strumenti di monitoraggio oggi disponibili consentono di valutare in modo puntuale le problematiche agronomiche e fitopatologiche delle diverse colture. Le attrezzature, le macchine ed i sistemi di automazione utilizzabili in agricoltura permettono interventi mirati su porzioni di appezzamento o anche su singole piante.
Tutto ciò necessita di una attenta e precisa progettazione degli impianti colturali, sia per le erbacee che le arboree, affinché le tecnologie innovative siano realmente applicabili. La consulenza agronomica è quindi fondamentale per raggiungere gli obiettivi del mantenimento della qualità dei suoli e della sostenibilità dei processi produttivi agricoli.
Programma
Dopo i saluti del presidente Accademia dei Georgofili, Massimo Vincenzini, e del presidente Conaf, Mauro Uniformi, spazio alle relazioni.
Coordinati da Renato Ferretti, Accademia dei Georgofili, vicepresidente Conaf, si alterneranno Simone Orlandini, Accademia dei Georgofili, Universitas Università degli Studi di Firenze, con "Tecniche agronomiche e conservazione della fertilità del suolo", Edoardo Costantini, Accademia dei Georgofili, "Monitoraggio e gestione di precisione del suolo", Danilo Monarca, Accademia dei Georgofili, Università degli Studi della Tuscia, Marco Vieri, Accademia dei Georgofili, Università degli Studi di Firenze "La transizione tecnologica per l'agricoltura conservativa".
A seguire gli interventi programmati e la discussione con Antonio Capone, Conaf, su "Esperienze applicative in viticoltura", e con Luigi Degano, Conaf, sulle "Esperienze dei professionisti per l'agricoltura di precisione. Chiusura dei lavori.
Come partecipare
Per partecipare è necessario compilare entro le 12:00 di mercoledì 25 giugno 2025 di questo form.
Si parla di agricoltura di precisione anche nel terzo episodio di Terra di Denari, il podcast di AgroNotizie® curato da Barbara Righini
Clicca sull'immagine per ascoltare la puntata del podcast su Spotify
AgroNotizie® è un marchio registrato da Image Line® Srl Unipersonale
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Accademia dei Georgofili