Think Fresh, al cuore dei consumi
A Rimini, martedì 7 maggio 2019, nel corso dell'evento, riservato, sarà presentata l'indagine del Monitor Ortofrutta di Agroter che quest'anno esamina anche l'evoluzione dei consumi e del percepito di frutta e verdura nei principali mercati internazionali

Rimini, 7 maggio 2019
A Rimini il 7 maggio 2019 è in programma "Think Fresh 2019 - Al cuore dei consumi". L'evento, targato Agroter-Italiafruit News, è riservato a manager delle aziende partner dell'iniziativa e prevede due momenti: un executive workshop al Teatro Novelli, mentre al Grand Hotel di Rimini sono in programma l'aperitivo e la cena di gala.
Questa edizione ha preso in esame inoltre l'evoluzione dei consumi e del percepito di frutta e verdura nei principali mercati internazionali. Cinque paesi europei e dieci grandi città nei cinque continenti a confronto per mettere in luce le prospettive di frutta e verdura nel percepito e nel vissuto del consumatore attraverso 9mila interviste complessive.
L'obiettivo dell'indagine è quello di fornire agli attori della filiera ortofrutticola gli strumenti di conoscenza necessari per permettere a frutta e verdura di recuperare valore nel cuore dei consumatori italiani e stranieri.
Monitor Ortofrutta 2019
Nel corso del workshop sarà presentata la monografia che contiene i risultati dell'indagine del Monitor Ortofrutta di Agroter dell'ultimo anno. La ricerca, realizzata in partnership con Ismea e Toluna, indaga quanto percepito dai consumatori sui fondamentali di frutta e verdura, mettendo a confronto 3mila responsabili acquisto distribuiti in modo rappresentativo in tutto il paese, per mettere in luce le peculiarità di frutta e verdura. La ricerca contiene analisi di dettaglio sulla formazione del valore e sulla sua percezione da parte degli italiani attraverso la rilevazione di idonei indicatori come percezione della qualità, soddisfazione sul prodotto, affidabilità dell'insegna, notorietà e fiducia sulla marca, oltre all'evoluzione dei consumi domestici di frutta e verdura nei diversi canali.Questa edizione ha preso in esame inoltre l'evoluzione dei consumi e del percepito di frutta e verdura nei principali mercati internazionali. Cinque paesi europei e dieci grandi città nei cinque continenti a confronto per mettere in luce le prospettive di frutta e verdura nel percepito e nel vissuto del consumatore attraverso 9mila interviste complessive.
L'obiettivo dell'indagine è quello di fornire agli attori della filiera ortofrutticola gli strumenti di conoscenza necessari per permettere a frutta e verdura di recuperare valore nel cuore dei consumatori italiani e stranieri.
Fonte: Think Fresh
Tag: ortofrutta convegni consumi
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri