AgriManager, la managerialità a convegno a Minerbio
Giovedì 1 febbraio 2018, dopo l'evento a Reggio Emilia, il convegno sui risultati del Progetto di Agri 2000 ed Emil Banca si sposterà nella Sala Bersani del Coprob nella cittadina bolognese

In Via Mora, 56, Minerbio (Bo)
Fonte foto: © Goodluz - Fotolia
Giovedì 1 febbraio alle 17.30 nella Sala Bersani del Coprob di Minerbio (Bo) in via Mora, 56 si terrà il convegno "Come accrescere la competitività dell'impresa agricola?" organizzato da Agri 2000 e da Emil banca.
Al centro dell'evento la managerialità degli imprenditori agricoli locali che si raccontano attraverso le loro storie di successo sul territorio bolognese e ferrarese.
Le testimonianze di managerialità saranno commentate da Angelo Frascarelli dell'Università di Perugia.
Mentre per i saluti e per la presentazione del progetto AgriManager interverranno Claudio Gallerani, presidente Coprob, e Camillo Gardini, presidente Agri 2000. A Daniele Ravaglia, direttore generale Emil Banca, e all'assessore regionale all'Agricoltura, Simona Caselli, saranno invece affidate le conclusioni.
Alla fine del convegno ogni partecipante otterrà un Report AgriManager personalizzato: un documento di valutazione del livello di managerialità contenente i punti di maggiore attenzione per lo sviluppo e per il miglioramento della gestione e dell'organizzazione dell'impresa.
Per iscriversi inviare una mail a: ceschi@agri2000net.com
Scarica il programma completo del convegno
Per approfondire: AgriManager, la managerialità a convegno a Reggio Emilia
Al centro dell'evento la managerialità degli imprenditori agricoli locali che si raccontano attraverso le loro storie di successo sul territorio bolognese e ferrarese.
Le testimonianze di managerialità saranno commentate da Angelo Frascarelli dell'Università di Perugia.
Mentre per i saluti e per la presentazione del progetto AgriManager interverranno Claudio Gallerani, presidente Coprob, e Camillo Gardini, presidente Agri 2000. A Daniele Ravaglia, direttore generale Emil Banca, e all'assessore regionale all'Agricoltura, Simona Caselli, saranno invece affidate le conclusioni.
Alla fine del convegno ogni partecipante otterrà un Report AgriManager personalizzato: un documento di valutazione del livello di managerialità contenente i punti di maggiore attenzione per lo sviluppo e per il miglioramento della gestione e dell'organizzazione dell'impresa.
Per iscriversi inviare una mail a: ceschi@agri2000net.com
Scarica il programma completo del convegno
Per approfondire: AgriManager, la managerialità a convegno a Reggio Emilia
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri