
Due demo day del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON
Rivoluzionare il monitoraggio dei vigneti mediante l'analisi delle immagini ricavate da drone è l'obiettivo del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON. Per saperne di più e scoprire i risultati raggiunti sono in programma due demo day

Grano duro, prezzi italiani calano in controtendenza rispetto al quadro internazionale
Ieri, 9 aprile 2025, Foggia ha perso altri 7 euro, negativa anche Milano sia sui frumenti nazionali che esteri, a Bari il grano spagnolo torna in quotazione e perde 13 euro. Piazze all'origine sondate da Ismea tutte in netta perdita, tranne Ferrara e Matera
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Specializzati Landini Rex, ritorno al Vinitaly
Il Brand di Argo Tractors torna a Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025, schierando due trattori da vigneto. Il country manager Italia Mario Danieli: "Daremo nuova dimostrazione della nostra passione per l’innovazione e la qualità"


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Abate Fétel su Conference: il vaso ottimizza l'impianto
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto


Economia e politica

Dazi, Usa e Ue li sospendono per 90 giorni e avviano una trattativa
L'iniziativa è partita dal presidente americano Donald Trump, per via della tempesta valutaria e finanziaria scatenatasi sugli Us T-Bond. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha riferito di un analogo provvedimento Ue


Meteo
Tendenza meteo 15 giorni: qualche giorno stabile poi rapido cambio. Settimana di Pasqua turbolenta
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Anticiclone africano garante di bel tempo da Nord a Sud
Cieli sereni o poco nuvolosi, con al più nubi ad evoluzione diurna al Centro-Sud. Fenomeni in arrivo nel corso della notte al Nordovest



Prezzi e mercati

Cereali, nel 2024 il deficit scende di quasi 700 milioni
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Rose | 0,64 €/stelo | +7,60% |
Lilium | 0,97 €/stelo | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Le testate da raccolta Honey Bee alla conquista del mercato europeo
Honey Bee amplia il suo supporto ai clienti finali in Europa attraverso una collaborazione con la francese Oria Agriculture. Un nuovo servizio logistico fornirà parti e pezzi di ricambio in modo efficiente e tempestivo


Fertilizzazione

Nutrizione azotata sostenibile: come prolungare l'efficacia della concimazione
Ure-Up Chi-Coated® è il concime a lento rilascio di Agrilaete® a base di urea. Ideale per concimazioni azotate efficaci e sicure per l'ambiente


Difesa e diserbo

Residui di prodotti fitosanitari, il report ufficiale sull'ultima riunione Ue. Si parla anche di rame e di matrina
Voci dall'Europa. Una nota del BfR scagiona il famoso (o famigerato) alcaloide


Zootecnia

Sempre più giù il prezzo dei suini
Ancora un calo delle quotazioni dei suini da macello, con pesanti conseguenze sui margini degli allevamenti. Situazione difficile anche per la fase di stagionatura. Solo i macelli registrano una timida ripresa. Le analisi del Crefis per il mese di marzo


Bioenergie

Il piano ReArm Europe non può funzionare senza l'integrazione con il comparto agricolo
Fondamentali le indipendenze alimentare ed energetica per resistere alla guerra ibrida. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Due demo day del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON
Rivoluzionare il monitoraggio dei vigneti mediante l'analisi delle immagini ricavate da drone è l'obiettivo del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON. Per saperne di più e scoprire i risultati raggiunti sono in programma due demo day
Il microbioma nella strategia One Health: il ruolo sulla salute umana, animale, vegetale e del suolo
Il convegno si terrà il 23 aprile 2025 ore 9:00 nell'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa
International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture (Ishs)
Tutti gli strumenti biotecnologici disponibili nel settore ortofrutticolo. Questa è la tematica principale dell'International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture, ospitato per la prima volta a Macfrut dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Center
Tuttofood 2025
Celebrare il valore universale e identitario del cibo e promuovere gli scambi commerciali e culturali verso tutti i mercati e le diverse geografie è l'obiettivo dell'evento, in programma a Rho Fiera Milano dal 5 all'8 maggio prossimi
The International Potato Symposium 2025
Dal 6 all'8 maggio prossimi al Rimini Expo Centre si terrà il Simposio Internazionale della Patata, prodotto simbolo di Macfrut 2025, con operatori, ricercatori ed esperti specializzati
Macfrut 2025
Simposio Mondiale sulle Biotecnologie e patata come prodotto simbolo, ma anche trend e intrattenimento all'Healthy Food Show. Queste sono solo alcune delle novità della 42esima edizione della fiera dedicata alla filiera dell'ortofrutta, in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre