ORONDIS VEG (Reg. n. 17462 del 03-09-2019)
Tutte le notizie

Peronospora di vite e orticole: mandipropamid fa otto centri
Mandipropamid è la sostanza attiva alla base della linea Pergado® di Syngenta. Otto le soluzioni offerte: da solo, in miscela o in combi-pack, rientrando anche nella composizione di Ampexio® e di due prodotti della linea Orondis®

Cultura, collaborazione e nuovi cataloghi: le 3 "C" di Syngenta per il 2024
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono

I dati della raccolta evidenziano l'efficacia delle sinergie Syngenta-Valagro
Le sinergie fra competenze diverse e complementari, come quelle di Syngenta e Valagro, si confermano nel 2023 in tutte le aziende che hanno seguito i protocolli integrati su vite e su pomodoro da industria

Peronospora del pomodoro da industria: la gamma Syngenta
La gamma di antiperonosporici di Syngenta permette programmi di difesa efficaci, razionali e moderni, con la novità eMAT: la piattaforma digitale per produrre il pomodoro in maniera più sostenibile

Un poker chiamato Orondis®
Quattro differenti combi pack vengono proposti da Syngenta contro le diverse peronospore: Orondis® Forte e Orondis® Ultra F, per la vite, cui si aggiungono Orondis® Ultra Veg e Orondis® Evo, specialisti in orticoltura

Linea Orondis®: cambia le regole del gioco
I due nuovi combi-pack di Syngenta propongono soluzioni di avanguardia per pomodoro, melanzana e lattuga, apportando massima protezione dalla peronospora grazie all'azione di sostanze attive altamente complementari

Tra difesa e nutrizione: quali novità per una corretta gestione del vigneto?
Innovazione, sostenibilità e beneficio sono le parole chiave del primo incontro di Vigna & Olivo 2021 dedicato interamente alla vite

Prodotti fitosanitari: molte le novità, ma online
Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria

EVENTO ONLINE - Prodotti fitosanitari: le novità 2021
Il webinar organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le società di agrofarmaci, si terrà il 23 febbraio prossimo alle 9.15

Catalogo Syngenta 2021: solide basi per crescere più in fretta
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione

Orticole e vite, peronospora nell'angolo grazie ad Orondis
Syngenta ha lanciato con un evento online la nuova famiglia di antiperonosporici Orondis: quattro prodotti dedicati alla difesa di orticole e vite

Syngenta: dal campo al web
Realizzata sul sito una nuova sezione atta a raccogliere i risultati delle prove di campo sviluppate nell'anno, organizzate in tre sottosezioni: cereali, orticole e vite

Linea Orondis®: efficacia e flessibilità contro le peronospore
Da Syngenta, Orondis® Ultra Veg Pack e Orondis® Evo Pack: due combi-pack risolutivi basati su prodotti a elevata complementarietà di azione su pomodoro, melanzana e lattughe

Orondis® chiude i conti con la peronospora
Parte della strategia Syngenta, il nuovo prodotto è stato testato sul pomodoro da industria a Giugliano in Campania da Sagea, ma può avere anche altri impieghi in orticoltura

Orondis®: le nuove strategie che cambiano le regole del gioco
Efficace e flessibile nell'impiego, la nuova Linea Orondis® di Syngenta rivoluziona la difesa contro le peronospore delle colture orticole, anche in chiave anti-resistenza
- 1
- 2