PERGADO F (Reg. n. 13637 del 19-01-2009)
Tutte le notizie

Peronospora di vite e orticole: mandipropamid fa otto centri
Mandipropamid è la sostanza attiva alla base della linea Pergado® di Syngenta. Otto le soluzioni offerte: da solo, in miscela o in combi-pack, rientrando anche nella composizione di Ampexio® e di due prodotti della linea Orondis®

Viticoltura, tecnici e aziende fanno il punto a Vigna & Olivo 2025
Il 12 marzo scorso si è tenuta la tredicesima edizione di Vigna & Olivo. L'evento, incentrato sulla coltura della vite, ha visto la partecipazione di docenti universitari, che hanno affrontato il tema del miglioramento genetico e dell'irrigazione, e di numerose aziende che hanno illustrato l'offerta in termini di agrofarmaci e prodotti per la nutrizione

Catalogo Syngenta 2025: un quarto di secolo di innovazioni
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro

Linea ORONDIS®: difesa della vite al top
Contro la peronospora della vite Syngenta propone ORONDIS® FORTE e ORONDIS® ULTRA F, soluzioni basate su sostanze attive dai meccanismi d'azione differenti e complementari

Cultura, collaborazione e nuovi cataloghi: le 3 "C" di Syngenta per il 2024
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono

I dati della raccolta evidenziano l'efficacia delle sinergie Syngenta-Valagro
Le sinergie fra competenze diverse e complementari, come quelle di Syngenta e Valagro, si confermano nel 2023 in tutte le aziende che hanno seguito i protocolli integrati su vite e su pomodoro da industria

Syngenta e Valagro: protocolli vincenti per una viticoltura di qualità
Le rispettive competenze delle due aziende hanno permesso di affinare protocolli tecnici atti a soddisfare al meglio le esigenze di difesa e di biostimolazione della vite, a tutto vantaggio del reddito dei produttori

Un poker chiamato Orondis®
Quattro differenti combi pack vengono proposti da Syngenta contro le diverse peronospore: Orondis® Forte e Orondis® Ultra F, per la vite, cui si aggiungono Orondis® Ultra Veg e Orondis® Evo, specialisti in orticoltura

Gamma Syngenta per la vite: protezione a 360 gradi
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals

Syngenta Italia: nuovi cataloghi che guardano al futuro
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole

Syngenta e Valagro insieme per la protezione e la salute del vigneto
Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo Syngenta e Valagro hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite. Obiettivo: piante sane e produzioni di elevata qualità

Syngenta per la vite: la forza di un catalogo completo
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario

Il truck dell'Innovation Tour a Vinitaly: focus sulla difesa del vigneto
Syngenta ha portato il suo truck a Vinitaly 2022 per illustrare ai visitatori il suo ampio catalogo di prodotti per la difesa del vigneto, tra cui spicca Orondis®, il fungicida antiperonosporico lanciato nel 2021. E tra le novità anche due strumenti digitali

Syngenta Vs peronospora: la forza di una gamma
Orondis® Ultra F e Orondis® Forte sono i due combi pack imperniati sull'innovativa sostanza attiva oxathiapiprolin, a garanzia di massima prevenzione in campo dalle infezioni del patogeno

Peronospora chiama, Orondis® risponde
Contro la peronospora della vite, Syngenta propone due differenti combi-pack di elevata efficacia: Orondis® Forte e Orondis® Ultra F, soluzioni ad altro grado di integrazione e a forte vocazione preventiva