Nel cuore della provincia di Ravenna, l'azienda agricola di Christian Bagioni si estende su una superficie di 130 ettari, coltivando pomodoro da industria, orticole da seme e da industria, colture ceralicole e vite da vino. Bagioni, da anni, impiega i prodotti Biolchim per la nutrizione del pomodoro da industria, trovando soluzioni efficaci per superare le problematiche legate a trapianto, fioritura e maturazione.

Stress da trapianto del pomodoro: come superarlo

Il cambio di ambiente che le piantine subiscono al momento del trapianto, passando velocemente da un luogo protetto al pieno campo, rappresenta per le stesse un grande shock. Con un apparato radicale ancora inadeguato, esse si trovano ad affrontare condizioni avverse che possono arrestarne la crescita e compromettere l'intero ciclo colturale. Per ridurre al minimo lo stress da trapianto e favorire lo sviluppo di un apparato radicale sano e vigoroso, Biolchim consiglia l'uso di Phostart ZN e Bio Energy® Veg in fertirrigazione.

 

Questi prodotti forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e zinco, insieme a sostanze energetiche che promuovono l'allungamento e la capillarizzazione delle radici, aumentando la capacità assorbente. Inoltre, la loro azione permette uno sviluppo rapido e bilanciato delle piante, velocizzando la chiusura interfilare e migliorando la salute complessiva delle piantine.

 

bio-energy-veg-trapianto-pomodoro-da-industria-fonte-biolchim-1200x765.jpg

(Fonte: Biolchim)

 

Allegagione: soluzioni per la produttività del pomodoro

Per garantire un raccolto abbondante e di qualità, è essenziale che la pianta prepari adeguatamente ogni palco fruttifero. Il metabolismo della pianta deve funzionare perfettamente per generare fiori fertili capaci di dare un frutto. Tuttavia, gli stress ambientali possono causare aborti fiorali e anomalie nello sviluppo dei frutti, con conseguenti perdite significative. È altrettanto fondamentale anche prevenire le carenze di calcio, che possono portare al marciume apicale.

 

Per prevenire questi problemi, Biolchim suggerisce trattamenti fogliari con Folicist® e Nitrocam durante la fioritura di ogni palco fruttifero. Folicist®, biostimolante di origine vegetale, stimola il metabolismo della pianta, favorendo la fioritura e l'allegagione e aiutando la pianta a superare gli stress ambientali. Nitrocam apporta calcio, magnesio e molibdeno, elementi cruciali per le attività metaboliche della pianta e per la corretta formazione dei tessuti.

 

folicist-nitrocam-fonte-biolchim-550x845.jpg

(Fonte: Biolchim)

 

Colore, brix e sostanza secca: come ridurre lo scarto

Nelle fasi di pre raccolta avvengono le trasformazioni fisiologiche che determinano la colorazione delle bacche e l'accumulo di zuccheri nella polpa, definendo grado Brix e sostanza secca. Questi parametri non solo definiscono i tempi di raccolta ma determinano anche il prezzo unitario del prodotto e la redditività complessiva. L'uniformità di maturazione delle bacche è un altro fattore critico per ridurre lo scarto e massimizzare la resa.


Per ottenere la massima resa, Biolchim consiglia trattamenti fogliari con K-Bomber® 56 e, successivamente, con Sunred®. I primi interventi della strategia si eseguono circa 30 giorni prima della raccolta. K-Bomber® 56 riduce gli eccessi vegetativi, favorisce la colorazione del frutto e ne aumenta la sostanza secca. Sunred®, biopromotore specifico per la colorazione, accelera la degradazione della clorofilla e favorisce l'accumulo dei pigmenti coloranti e degli zuccheri, senza alterare la consistenza del frutto.

 

sunred-k-bomber-maturazione-pomodoro-da-industria-maturi-fonte-biolchim-670x845.jpg

(Fonte: Biolchim)

 

Intervista a Christian Bagioni

Per raccogliere l'esperienza diretta di chi usa abitualmente queste soluzioni, abbiamo incontrato Christian Bagioni, titolare di un'azienda agricola in provincia di Ravenna. "La nostra azienda è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare la qualità e la quantità dei nostri raccolti. Con la strategia Biolchim, abbiamo notato una significativa riduzione dello stress da trapianto e una migliore allegagione. Inoltre, i trattamenti pre raccolta ci hanno aiutato a ottenere pomodori di colore uniforme e con un alto grado Brix, migliorando così la redditività complessiva della coltura" ha dichiarato Bagioni con soddisfazione.

 

 

In conclusione, le soluzioni offerte da Biolchim si sono rivelate cruciali per affrontare le sfide legate alla coltivazione del pomodoro da industria, contribuendo a migliorare la resa e la qualità del prodotto finale.