Certis Belchim continua a supportare gli agricoltori con soluzioni efficaci per la risoluzione delle problematiche principali dell'agricoltura italiana. Per la difesa in campo dagli acari più comuni sono arrivate due autorizzazioni in emergenza fitosanitaria per l'impiego di Eradicoat® Max e Danitron®.

 

Acari e cocciniglie: Eradicoat® Max su drupacee, kiwi e piccoli frutti

Eradicoat® Max è uno dei primi insetticidi-acaricidi a base di maltodestrina (40%) - sostanza di origine naturale e dotata di un meccanismo d'azione differente da altri prodotti fitosanitari - disponibile sul mercato italiano per il controllo di acari, eriofidi, cocciniglie, psilla e afidi che colpiscono numerose colture agrarie coltivate in pieno campo e in serra.

 

Con un'azione abbattente di contatto di tipo fisico meccanico e agendo ostruendo gli spiracoli del fitofago target, Eradicoat® Max ha recentemente ricevuto l'autorizzazione all'impiego in condizione di emergenza fitosanitaria su drupacee (pesco, nettarino, ciliegio, albicocco, susino), kiwi e piccoli frutti per il controllo di acari e cocciniglie per un periodo di 120 giorni, dal 7 giugno al 4 ottobre 2024.

 

Va distribuito su vegetazione asciutta, possibilmente nelle ore più calde della giornata utilizzando volumi d'acqua tali da assicurare una completa ed uniforme bagnatura della coltura da trattare, avendo cura di bagnare la pagina inferiore delle foglie. Una rapida asciugatura del prodotto consente una veloce immobilizzazione dell'insetto debellando i focolai di infestazione entro poche ore.

Inoltre, con un profilo tossicologico favorevole nei confronti di molti insetti utili e un profilo residuale ottimale, il formulato non ha intervallo di pre raccolta e nessun limite di residuo per le colture riportate in etichetta.

 

difesa-pesco-kiwi-drupacee-eradicoat-max-fonte-certis-belchim-redazionale-giugno24-800x800.jpg

(Fonte: Certis Belchim)

 

Lotta agli acari su soia: registrazione ad uso eccezionale di Danitron®

La gestione delle colture di soia richiede un'attenzione sempre maggiore a causa del ragnetto rosso che sempre di più frequentemente compromette qualità e produzione. In risposta a questa problematica, Certis Belchim annuncia l'autorizzazione ad uso eccezionale per 120 giorni di Danitron® sulla coltura, a partire dal 7 giugno fino al 4 ottobre 2024.
 
Si tratta di un acaricida a base di fenpiroximate (51,2 grammi/litro), applicabile su soia alla dose di 1-2 litri/ettaro; Danitron® è molto efficace nel controllo degli acari di tutte le forme mobili: larve, ninfe e adulti. Il prodotto agisce tramite un duplice meccanismo, per contatto e per ingestione, garantendo un'azione immediata e duratura. L'attività di Danitron® sugli acari è molto rapida, infatti appena questi entrano in contatto con fenpiroximate le loro funzioni vitali vengono interrotte.
 
La rapidità d'azione e l'efficacia duratura, unite alla capacità di colpire tutte le fasi del ciclo vitale degli acari, rendono Danitron® uno strumento indispensabile nella lotta contro questa avversità.

 

difesa-soia-acari-danitron-fonte-certis-belchim-redazionale-giugno24-800x800.jpg

(Fonte: Certis Belchim)

 

Per ulteriori informazioni su Danitron® ed Eradicoat® Max e per ricevere supporto tecnico sull'applicazione dei prodotti, è possibile contattare gli esperti di Certis Belchim all'indirizzo info.it@certisbelchim.com