© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Syngenta Crop Protection
13 gennaio 2009 Difesa e diserbo
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Syngenta Crop Protection
Schede tecniche
Algiveg® é il biostimolante certificato europeo di L. Gobbi a base di Laminaria digitata, un'alga bruna dalle molteplici proprietà
Selezionate in base alle tue preferenze
Venerdì 13 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze, ore 10:00
Aggiungi interessi a questa sezione
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Negli ultimi giorni sono state disposte erogazioni per 106,2 milioni sul Primo Pilastro campagna 2024, 5,9 milioni sulla gestione del rischio (vegetali) e oltre 13,6 milioni di euro sui Psr 2014-2022, campagna 2024
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Generali condizioni di bel tempo con locale instabilità pomeridiana sulle Alpi e dorsale appenninica
Cresce il deficit commerciale nei primi due mesi del 2025. Scende l'export, aumenta l'import in volumi e valore
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Nettarine | 1,27 €/kg | - |
Pomodori serra | 0,61 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziI trattori a marchio Landini entrano da oggi nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, un riconoscimento che premia la sua lunga storia iniziata oltre 140 anni fa e il contributo al Made in Italy
Giovedì 26 giugno 2025 si terrà una mattinata dedicata alla formazione regolatoria. Il webinar, gratuito, è in programma alle 10:30
Voci dall'Europa. Presentata al Parlamento Ue una iniziativa per definire una volta per tutte che cosa si intende per agenti di biocontrollo e per accelerarne l'immissione sul mercato. Il primo report dell'iniziativa in attesa della votazione
Il settore lattiero caseario può vantare una crescita costante e risultati eccellenti sul fronte dell'export. I dati presentati all'Assemblea di Assolatte che ha celebrato gli 80 anni di vita. Ora la sfida su sostenibilità e competitività
Attraverso l'implementazione dell'agrivoltaico gli agricoltori potrebbero diversificare le loro entrate senza perdere la proprietà dei loro campi. Ecco le proposte di Ingenium che integrano agricoltura, produzione elettrica e tecnologie avanzate