Tipula dei Prati
Tutte le notizie

Tutto (o quasi) sul mondo del biocontrollo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi

Partire col granulo giusto
Sia in semina che in trapianto, la nutrizione e la difesa attuate con prodotti dalle formulazioni vincenti possono fare la differenza

Transizione ecologica: sì, ma a quale prezzo?
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork

Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: 10 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti due sostanze non ancora approvate nella Ue

Microrganismi entomopatogeni per il controllo biologico
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti

Autorizzazioni eccezionali fitosanitari: aggiornamento di aprile 2021
Sancite emergenze per insetticidi, fungicidi, erbicidi e fitoregolatori

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Naturalis®, l'insetticida/acaricida microbiologico di Biogard
Il formulato a base di B. bassiana, utilizzabile sia in produzione integrata sia in agricoltura biologica, agisce contro diversi fitofagi

Risaia, pipistrelli per il controllo dei parassiti
Perché non farsi aiutare nella lotta contro gli insetti dannosi in risaia? E' l'idea dietro al progetto Yes!Bat che ha vinto il premio Bcfn Yes!2017
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale
Prodotti fitosanitari: aggiornamento dalla Ue (anche sul glifosate)
Normativa europea

Barriera invalicabile
FORCE di Syngenta rappresenta la soluzione di eccellenza per la protezione delle colture dagli insetti terricoli. Oggi, la qualità di FORCE ha anche una nuova formulazione

Forum di medicina vegetale, terza sessione
Approfondimenti tecnici - La sessione è stata moderata da Giuseppe Laccone, consigliere Arptra

Trika: difesa e nutrizione per il mais
La conferma della moratoria dei concianti neonicotinoidi impone scelte differenti nelle linee di difesa contro Elateridi e Diabrotica

Industria alimentare e insetti infestanti, un manuale per riconoscerli
Pubblicazione in due volumi realizzata da Marco Pagani, Sara Savoldelli e Alberto Schiaparelli. A cura dell'Associazione nazionale delle imprese di disinfestazione