Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Varietà di fagiolo nano con ciclo produttivo medio-tardivo con maturazione a scalare. La pianta presenta buona vigoria, portamento eretto e idoneo per la raccolta manuale. Baccello di colore verde brillante e una lunghezza media di 14/16 cm.
Varietà di fagiolo di tipologia nana. La pianta presenta buona vigoria con ottima capacità produttiva e di allegagione. Baccello verde brillante con una lunghezza di 20/22 cm.
Varietà di fagiolo nano elevata produttività ed adattabile alle diverse condizioni. Indicata anche per la raccolta meccanica, ottima per la surgelazione. Baccello con screziature rosse su fondo crema, lungo cm 13-15 e con 6-7 semi. Seme rotondeggiante, con screziature rosse su fondo chiaro.
Varietà di fagiolo nano da sgrano della tipologia borlotto, adatto per la coltura a pieno campo idoneo per la raccolta meccanica. La pianta si presenta mediamente vigorosa, eretta, con produzione concentrata e uniforme per maturazione nella parte medio – alta della pianta. I baccelli sono dritti e uniformi, lunghi 16-18 cm di colore rosso intenso, con 7-8 grani. La granella di forma rotondeggiante ha il fondo di color crema chiaro con striature rosso brillante. Il ciclo è pari a 85-90 giorni. Indicato per il mercato fresco, industria e secco.
Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.
Insetticida a base di spinosad. Codice IRAC: 5.
Concime organico azotato - Miscela fluida di concimi organici azotati.
Concime CE - Concime NK 25-5 contenente magnesio e microelementi
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Phaseolus vulgaris
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Le produzioni abbondanti di frumento tenero e duro in Europa tenderanno ad abbassare le quotazioni, mentre la situazione ancora incerta in Usa e Canada potrebbe rallentare la discesa dei prezzi. Per il mais le produzioni record in Nord America imprimono un andamento ribassista
Aggiungi interessi a questa sezione