Le Assise del biogas sono da sempre il convegno che ogni anno propone temi d'avanguardia, offrendo spunti di dibattito, riflessione e proposte per il futuro del biogas.  Quest'anno l'appuntamento è a Tortona (Hotel Il Carrettino), il 14 febbraio, dalle 9,30 alle 13. 
A tutte le novità tecnologiche in tema di piccoli impianti per il settore zootecnico e per le diverse realtà agricole, quest'anno si affiancheranno gli sviluppi dal biogas al biometano. Il convegno verrà aperto da Confagricoltura e dal Consorzio Italiano Bio-Gas che faranno il punto sul settore e concluso dal Consorzio Ecogas che approfondirà l'aspetto normativo, introducendo il tema del biometano.

Nel pomeriggio chiuderà la due giorni piemontese la conferenza Mondo biometano - dalle 14 alle 17 -, in cui verranno proposte diverse tecnologie per la produzione di biometano con la presenza di Federmetano. Al termine del convegno si aprirà la tavola rotonda dal titolo: Biogas e Biometano sul territorio.
A questo incontro sono invitati gestori e conduttori di impianti di biogas, imprenditori locali della distribuzione del metano, istituzioni provinciali e regionali e costruttori di impianti, con il proposito di approfondire insieme le possibilità che il nuovo decreto sul biometano apre per progetti sul territorio, basati su impianti nuovi o su modifiche di impianti già esistenti.

Per informazioni e iscrizioni, clicca qui